Carte compatibili con Samsung Pay: lista completa ed aggiornata

Samsung Pay è un servizio di pagamento via mobile ideato dalla casa omonima in Corea del Sud nel 2015 e disponibile anche in Italia dal 2018.

Con Samsung Pay puoi pagare negli esercizi commerciali con lo smartphone come se fosse una carta di credito. Importante peculiarità di questo sistema, a differenza di tanti altri competitor, è che Samsung funge sia con i POS di tipo contactless (tramite NFC) sia tramite tecnologia MST. Interessante, vero?

Per utilizzare Samsung Pay devi configurare una o più carte di pagamento nell’apposita applicazione. Ti basterà poi avvicinare lo smartphone al POS.

Ma quali sono le carte accettate da Samsung Pay?

Confronta le migliori carte prepagate compatibili con Samsung Pay

NomeCartaCommissioni di prelievoScoreCaratteristicheApri Account
1
logo hello bank

Hello Bank

Commissioni di prelievo

Gratis presso ATM BNL e gruppo BNP Paribas, 2€ in tutte le altre banche del mondo

3
Recensione
  • No transfer fees
  • Conversion to any currency
  • Recognised global brand
2
logo curve

Curve

Commissioni di prelievo

Gratis fino a 200€/mese, oltre -2%

4,5
Recensione
  • App gestione budget e carte virtuali
  • Aggregatore di carte virtuali
  • Cashback dagli acquisti
3
logo unicredit

Unicredit Genius Card

unicredit genius card

Commissioni di prelievo

Gratis presso ATM Unicredit in Italia, 2€ ATM altre banche, 2€ ATM zona UE, 5€ + 1.75% dell’importo prelevato in zona extra UE

3,5
Recensione
  • Supporta Apple & Google Pay™
  • Pagamenti in modalità contactless
  • Nessun deposito minimo richiesto
4
logo ubi banca

Ubi Enjoy Like

Commissioni di prelievo

Gratis presso ATM Gruppo UBI Banca in Italia, 1,50€ in Euro ATM zona UE, 5€ presso ATM all'estero in valuta

3
Recensione
  • App gestione budget
  • Pagamenti in modalità contactless
  • Addebiti diretti
5
logo intesa sanpaolo

Superflash

carta prepagata superflash intesa sanpaolo

Commissioni di prelievo

Gratis presso ATM Gruppo Intesa Sanpaolo, 2€ presso ATM altre banche zona SEPA, 5€ presso ATM zona extra SEPA, -2% prelievi altre valute

3
Recensione
  • App gestione budget e carta
  • Sistemi di sicurezza avanzati
  • Pagamenti in modalità contactless
6

Tinaba

carta tinaba

Commissioni di prelievo

2€ in zona UE, 4€ fuori UE

3.5
Recensione
  • Ricarica gratuita
  • Supporta Apple, Google, Samsung, FitBit, Garmin Pay™
  • Bonifici gratuiti
7
logo enel x pay

Enel X Pay

carta enel x pay

Commissioni di prelievo

0,50 euro presso gli sportelli ATM

3,5
Recensione
  • visualizzazione in tempo reale delle spese
  • categorizzazione delle spese
  • scambio di denaro (P2P) e divisione delle spese
1
logo hello bank
3
Recensione
2
logo curve
4,5
Recensione
3
logo unicredit
3,5
Recensione
4
logo ubi banca
3
Recensione
5
logo intesa sanpaolo
3
Recensione
6
3.5
Recensione
7
logo enel x pay
3,5
Recensione

Approfondisci PRO e CONTRO delle migliori prepagate per Samsung Pay

Hello Bank! FreeCurveGeniusUBI EnjoySuperflashTinabaEnel X Pay
PRO

I vantaggi per chi sceglie una carta ricaricabile Hello Bank! sono diversi e molto interessanti:

  • una copertura assicurativa gratuita per le spese fatte con la carta. L’assicurazione copre dal rischio che i beni pagati con la carta o che i contanti ritirati vengano rubati, fino a un valore di 2.000 euro. La stessa copertura prevede un rimborso in caso di perdita o di furto dei bagagli durante un viaggio pagato con la carta;
  • un IBAN, ideale per ricevere bonifici in entrata (come l’accredito dello stipendio, ad esempio) e per ricaricare la carta anche da conto corrente;
  • tante modalità di ricarica; si può ricaricare la carta tramite bonifico o con versamento in contanti nelle filiali BNL Inoltre, i correntisti Hello Bank! possono versare fondi sulla carta tramite ATM di Banca Nazionale del Lavoro, tramite app o servizio di home banking;
  • possibilità di pagare tramite la tecnologia NFC. Si può usare lo smartphone per pagare tramite l’app Hello! PAY e in più si può associare la carta ai servizi di pagamento Samsung Pay e Garmin Pay;
  • nessun canone mensile né costi di attivazione;
  • richiesta online facile e veloce. Bastano 10 minuti per richiedere la carta, senza dover stampare o inviare documenti cartacei.

CONTRO

Tra i contro vanno considerati:

  • i costi di ricarica; solo le operazioni fatte tramite bonifico sono gratuite, mentre negli altri casi di paga una commissione compresa tra 1 e 3 euro;
  • i costi di prelievo; il ritiro dei contanti è gratuito presso gli sportelli bancomat di BNL e delle altre banche del gruppo BNP Paribas, mentre costa 2 euro in tutte le altre banche del mondo.

PRO

Sono diversi i vantaggi della carta Curve:

  • la carta racchiude al suo interno tutte le carte collegate;
  • la funzione “go back in time” permette di correggere eventuali errori oppure di dirottare i pagamenti verso le carte con maggior credito;
  • il programma di cashback riconosce l’1% dell’importo degli acquisti fatti nei negozi partner selezionati;
  • la carta è particolarmente utile quando si viaggia spesso all’estero perché non ha commissioni sui prelievi di contante fino a 200 euro al mese (nella versione gratuita);
  • tramite l’app si possono controllare tutte le spese e i saldi delle carte collegate;
  • si riceve un alert in tempo reale per ogni movimento fatto sulle carte associate a Curve.
CONTRO

I possibili svantaggi legati all’uso della carta conto Curve sono pochi:

  • un limite di prelievo basso; sia la versione gratuita sia le versioni premium hanno limiti per i prelievi gratuiti di contante presso gli ATM. Chi preferisce ricorrere ai contanti potrebbe trovare più conveniente usare altre carte come VIABUY o N26;
  • l’impossibilità di ricaricare il conto con versamenti in contanti o assegni.
  • per i nuovi clienti i limiti di spesa e di prelievo sono più stringenti rispetto a quelli standard;
  • i limiti di spesa e di prelievo standard sono comunque inferiori rispetto a quelli delle carte ricaricabili più diffuse.
PRO
I punti a favore della carta Unicredit Genius Card sono vari:

  • il servizio clienti è efficiente ed esperto. Si può contattare chiamando il numero verde 800.078.777 (oppure il numero +39.045.80.64.686 se ci si trova all’estero), entrambi attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7;
  • si può usare la carta in tutti i punti vendita che aderiscono al circuito Mastercard e si possono ritirare contanti in tutta Italia senza costi aggiuntivi presso gli ATM delle banche del gruppo UniCredit.

CONTRO
Gli aspetti meno convenienti sono:

  • le commissioni elevate per i prelievi di contante e per l’esecuzione di bonifici;
  • i costi di gestione per gli over 30. Ci sono prodotti con funzionalità simili, come MPS Spider e Postepay Evolution, con un canone inferiore.
PRO

Gli aspetti positivi della carta Enjoy sono diversi:

  • le soglie di utilizzo sono abbastanza elevate: Enjoy ha una capienza di 50.000 euro e si può usare fino a 3.500 euro al giorno;
  • l’aspetto della carta Enjoy può essere personalizzato. Alcuni dei design offerti dalla banca assicurano anche sconti per gli acquisti fatti presso i negozi partner;
  • la carta Enjoy può ricevere bonifici, dentro o fuori dall’area SEPA e inviare bonifici, in euro ed entro l’area SEPA.

CONTRO

Tra gli aspetti negativi della carta Enjoy bisogna considerare:

  • il canone mensile di 2,60 euro;
  • il limite di prelievo giornaliero di soli 250 euro.
PRO

I punti a favore della carta sono numerosi:

  • le coperture assicurative rendono sicuri gli acquisti fatti con la carta, online o nei punti vendita, anche all’estero;
  • la presenza dell’IBAN permette di usare la carta in sostituzione del conto corrente;
  • il plafond di 10.000 euro è in linea con quello di altre carte conto come PostePay Evolution e Widiba Maxi.

CONTRO

Tra gli aspetti meno convenienti della carta vanno considerati:

  • il canone annuo di 26,90 euro;
  • le commissioni piuttosto alte per il prelievo di contanti.
PRO

I punti a favore di Tinaba sono diversi:

  • il conto è a zero spese: niente canone, niente commissioni, nessuna imposta di bollo;
  • si possono fare comodamente investimenti, tenendo sotto controllo ogni aspetto delle attività;
  • si può aprire il conto già a partire dai 12 anni;
  • tramite l’app mobile si possono facilmente inviare soldi ai propri contatti o condividere le spese con il proprio gruppo di amici;
  • l’app permette di avviare una raccolta fondi per finanziare un’iniziativa pubblica, a scopo benefico e solidale;
  • si può collegare la carta ai sistemi Google Pay, Samsung Pay, Apple Pay, Garmin, Fit-Bit.

CONTRO

Tinaba ha anche qualche aspetto negativo:

  • si possono prelevare contanti da un minimo di 25 euro a un massimo di 250 euro al giorno;
  • per gli investimenti fino a 19.000 euro si paga una commissione annuale di gestione dell’1%.
PRO

Ecco i punti di forza di Enel X Pay:

  • ottimo sistema per la gestione di spese e pagamenti
  • gestione oculata di privacy e sicurezza in generale
  • conto Family ideale per ogni giovane correntista
  • gestione del bilancio familiare senza impedimento

CONTRO

Dall’altra parte, ecco quali sono i punti che potrebbero essere migliorati:

  • assistenza clienti non sempre impeccabile
  • prelievi extra UE hanno una commissione del 2%
  • compatibile solo con Apple Pay e non con Google Pay

I limiti di Samsung Pay

Sono pochi al momento gli istituti bancari che hanno aderito all’applicazione della Samsung.

Speranzosi che la cosa possa cambiare nel breve periodo, ci sono obiettivamente alcuni grandi assenti nella lista, come N26, Revolut, Hype, Fineco e Poste Italiane.

Cosa è importante sapere quando si confrontano le carte/banche online

Le banche online o mobile sono indubbiamente la tendenza mondiale più in voga nel settore bancario e finanziario. Non devi però confondere l’accesso online o mobile al tuo normale conto bancario: ciò che stiamo osservando e classificando ora sono SOLO le banche online/mobile che hanno il loro proprie caratteristiche e vantaggi. Ovviamente ciascuna di queste banche online/mobile elencate presentano come online banking un’applicazione mobile per Apple ed Android.

Cosa cercare in una banca online

Sicurezza

Nonostante queste manche online/mobile operino completamente online, sono completamente autorizzate e certificate come banche o istituti finanziari, il che significa che soddisfano gli stessi requisiti e gli stessi standard più elevati delle banche “tradizionali”, inclusa l’assicurazione dei fondi obbligatori. Di conseguenza, scegli solo compagnie autorizzate ed assicurate.

Efficienza

Le migliori banche online/mobile scelgono di non reinventare la ruota, ma piuttosto di esternalizzare alcuni servizi. Ad esempio N26 ha stabilito partnership con società finanziarie di prim’ordine come TransferWise (valuta estera), Raisin (risparmio), Clark e Allianz (assicurazione), Auxmoney (credito) ed altre in grado di fornire ai propri clienti i migliori prodotti in sterline.

Usabilità

Molte banche online/mobile ti forniranno una vera carta di debito internazionale ed in certi casi con prelievi bancomat gratuiti in tutto il mondo o in alcuni Paesi. Questo significa che puoi pagare, prelevare denaro, bloccare o sbloccare la tua carta, impostare autorizzazioni o limiti ed apportare altre modifiche di sicurezza. Puoi quindi fare tutto ciò che stai già facendo con una banca tradizionale, senza contare tutti i vantaggi di gestione direttamente tramite l’app e/o da PC. Cerca ora le funzionalità adatte alle tue esigenze.

Commissioni e tariffe

Avere un modello di business completamente online significa operare ad un costo molto più basso rispetto alle classiche banche “tradizionali” e con filiali sul territorio. Infatti, grazie ad enormi risparmi logistici e filiali, i clienti riescono così ad ottenere un valore eccezionale per i loro soldi ricevendo tassi di interesse più elevati e commissioni più basse per le transazioni e la gestione degli account. Per questo motivo, scegli la migliore soluzione economica.

Accessibilità

Una società completamente online non significa necessariamente una piccola impresa locale. Ad esempio, N26 è definita una delle banche in più rapida crescita in Europa e ha oltre 1 milione di clienti in 17 mercati europei e oltre 430 dipendenti. Scegli quindi un’azienda solida e consolidata.

 

 

 

 

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.