App per Cashback: quali sono le migliori?

Il Cashback di Stato risulta attivo da dicembre del 2020. Nasce con lo scopo di incentivare gli acquisti tramite moneta elettronica, e al contempo disincentivare i pagamenti in contanti (e quindi scoraggiare il famoso ‘nero’).

La promessa del Cashback è quella di restituire il 10% degli importi pagati, per un massimo di €150 a semestre (€300 su base annua) e calcolati su almeno 50 transazioni nel periodo. Nel 2021 è stato lanciato anche il Super Cashback, rivolto ai primi 100.000 cittadini con il maggior numero di pagamenti digitali, promettendo un ritorno di €3000. Tale iniziativa è stata però sospesa e non si sa se e quando verrà riattivata.

Se anche tu vuoi aderire all’iniziativa ma non sai come fare, sappi che non c’è niente di difficile o complicato: dovrai registrare il tuo IBAN (per i rimborsi) e tutti i sistemi di pagamento digitale che utilizzi.

Dove e come lo vedrai di seguito.

Le migliori APP per utilizzare il Cashback di Stato

Per beneficiare degli incentivi di governo devi conoscere tutte le possibilità che la tecnologia ad oggi ti offre. Anche suddivise in base al tuo dispositivo.

App per Cashback IO (per Android e iOS)

L‘app IO nasce con lo scopo di aiutare il cittadino nell’utilizzo degli strumenti telematici della Pubblica Amministrazione (il bollo auto, imposte ecc). Essa permette anche di attivare il Cashback.

Per accedere all’app è necessario avere lo SPID o la Carta di Identità Elettronica (CIE). Dalla sezione Portafoglio dell’app puoi accedere alla voce Cashback e attivare l’opzione.

Dovrai quindi inserire l’IBAN per l’accredito e cliccare il tasto Continua. Se non l’hai già fatto, puoi inserire una o più carte di credito per i pagamenti elettronici, sotto la voce “Aggiungi un metodo”.

Puoi controllare la voce Cashback e vedere quante transazioni ti mancano nel semestre per l’attivazione dell’incentivo statale.

App per Cashback Bancoposta (per Android, iOS e iPadOS)

Con le Poste italiane la procedura per attivare l’incentivo è relativamente complessa. Non puoi fare tutto online, purtroppo, ma devi andare personalmente presso un ATM Postamat e associare il tuo cellulare ai loo prodotti finanziari.

Dovrai, inoltre, aver effettuato almeno una volta l’accesso con le tue credenziali all’app PosteID. Potrai a quel punto, anche comodamente da casa tua, attivare il piano Italia Cashback.

Seleziona dall’app il conto sul quale vuoi ricevere gli eventuali accrediti, clicca su Impostazioni e tocca Gestisci il tuo cashback, premendo poi su Aderisci. Dovrai a quel punto scegliere i metodi di pagamento elettronici da associare al cashback e poi toccare la voce Prosegui.

App per Cashback HYPE (per Android, iOS e iPadOS)

Hype più che un’app è un vero e proprio conto online associato ad una prepagata Mastercard. Ovviamente, mette a disposizione anche una ricca app, facile e intuitiva. Semplice anche se si tratta di attivare il Cashback governativo. Una volta ottenuto l’accesso all’app basta andare su Cashback –> Cashback di Stato e cliccare su Prosegui.

A quel punto dovrai banalmente attivare il conteggio delle transazioni per ottenere il rimborso semestrale. Collega poi la carta Hype e il gioco sarà fatto. Senza SPID e senza ulteriori complicazioni.

App per Cashback Flowe (per Android, iOS e iPadOS)

Flowe è un ottimo metodo per l’adesione al Cashback. Devi innanzitutto aver aperto un conto online, che sarà a sua volta associato ad una carta virtuale, una fisica (in legno) di tipo Mastercard e un’app molto variegata e interessante.

Anche questo è un metodo per accedere all’incentivo senza dover usare lo SPID. Dalla voce principale dell’app scegli Money, poi Cashback e Guadagna. La cosa simpatica è che potrai curiosare tra tutti i pagamenti inseriti nel conteggio, non solo quelli effettuati con la carta Flowe.

App per Cashback Enel X-Pay (per Android, iOS e iPadOS)

Enel X-Pay ti permette di aprire un conto agile associato ad una carta fisica Mastercard ecologica. Potrai pagare i bollettini, farti accreditare lo stipendio, eseguire pagamenti per la Pubblica Amministrazione, scambiare denaro tra amici e così via. Una soluzione davvero completa, che ovviamente non poteva dimenticare il Cashback di Stato.

Dopo aver scaricato l’app dedicata, vai sul menu in basso con le due linne orizzontali, clicca su Programma Cashback e poi su Attiva Programma.

A questo punto dovrai associare la carta al sistema di pagamento digitale e accettare di ricevere il rimborso sul conto Enel X-Pay. Semplice, veloce e senza SPID!

App per Cashback Satispay (per Android, iOS e iPadOS)

Satispay è un servizio estremamente comodo, senza costi, che ti permette di collegare il tuo conto corrente ad un conto digitale, dal quale poter effettuare una serie molto ampia di pagamenti, anche nei negozi fisici e tramite QR code.

Satispay funziona solamente tramite app, quindi non esitare e scaricala subito! Una volta fatto, vai su Servizi, in basso e scegli l’opzione Cashback di Stato. Clicca su Attiva. Fatto!

 

 

Potrebbe anche interessarti:
Come pagare online e avere cashback? Tutti i modi per risparmiare sugli acquisti

Se qualche anno fa ci avessero detto che in futuro avremmo potuto comprare con un clic qualsiasi cosa, in qualsiasi Leggi tutto

Cashback: che cos’è e come funziona il bonus 2021

Prima di cominciare a parlare delle importanti novità che saranno introdotte a partire da Dicembre 2020 e per tutto il Leggi tutto

Carte con Cashback: quali sono le prepagate più convenienti

Recensione aggiornata a Giugno, 2023 Sarebbe bello guadagnare pagando con la carta, vero? La buona notizia è che è possibile, basta Leggi tutto

Pagare online a rate con Klarna: come funziona?

Fondata in Svezia nel 2005, Klarna è un'azienda di pagamenti online che offre la possibilità di pagare gli acquisti in Leggi tutto

Scalapay: tutto quello che devi sapere sul pagamento a rate online

Scalapay è una società italiana leader nel settore BNPL (Buy Now Pay Later) che offre finanziamenti a breve termine e Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.