Indice
I pagamenti a rate online, noti anche come “Paga dopo” o “Acquista ora, paga dopo”, permettono ai consumatori di optare per un piano di finanziamento a rate invece di pagare l’intero costo del prodotto o servizio al momento dell’acquisto, sia online che offline.
Negli ultimi anni le fintech hanno cercato di migliorare questo sistema di pagamento, eliminando la complessità burocratica, riducendo le commissioni delle carte di credito e gli interessi svantaggiosi.
Le soluzioni fintech online attuali, come i “Pay Later” e i sistemi di pagamento rateale online, offrono ai consumatori la possibilità di acquistare i loro prodotti preferiti online e di pagare in un numero prestabilito di rate, entro un determinato periodo di tempo.
Solitamente, queste soluzioni non comportano alcun interesse aggiuntivo o solo un interesse molto basso per i clienti.
Tra le migliori soluzioni di pagamento a rate online ricordiamo:
- Scalapay
- Klarna
- Soisy
- Cofidis
- ClearPay
Faremo adesso una breve panoramica su ognuno di questi servizi.
Scalapay: il pagamento a rate online
Scalapay è una società italiana che offre soluzioni di pagamento rateali online, senza interessi e a breve termine. Si tratta di un metodo di pagamento innovativo che permette ai clienti di acquistare online o in negozio, ricevere immediatamente i prodotti e pagare in tre rate uguali senza costi aggiuntivi. La società corrisponde immediatamente l’intero importo dell’ordine al venditore, assumendosi i rischi di frodi e mancati pagamenti, in cambio di una commissione. Scalapay stima una crescita del 48% del carrello medio e un aumento del tasso di conversione del 11%.
Per creare un account su Scalapay, è necessario registrarsi tramite il sito ufficiale o durante la fase di checkout del primo acquisto effettuato utilizzando Scalapay. È possibile effettuare i pagamenti con Visa, Mastercard, American Express e Postepay.
La società supporta oltre 3.000 aziende partner, presenti sia online che fisicamente, e sul sito ufficiale di Scalapay è presente una sezione dedicata per la ricerca dei negozi aderenti.
In sintesi, i punti chiave sono:
- Scalapay offre soluzioni di pagamento rateali online, senza interessi e a breve termine
- La società corrisponde immediatamente l’intero importo dell’ordine al venditore, assumendosi i rischi di frodi e mancati pagamenti, in cambio di una commissione
- La procedura per creare un account su Scalapay è rapida e semplice
- È possibile effettuare i pagamenti con Visa, Mastercard, American Express e Postepay
- La società supporta oltre 3.000 aziende partner sia online che fisicamente.
Klarna
Klarna è un’azienda svedese che offre la possibilità di pagare gli acquisti online in tre rate mensili, senza costi aggiuntivi. In questo articolo, scopriremo come funziona Klarna e quali negozi sono convenzionati con questo sistema di pagamento.
Acquistare a rate online come si fa con Klarna
Per utilizzare Klarna, il sito o l’e-commerce in cui si effettua l’acquisto deve integrare il sistema di pagamento Klarna, facilmente identificabile dal logo con scritta nera “Klarna” su sfondo rosa durante la fase di checkout. Una volta selezionato Klarna come metodo di pagamento, si inseriscono i dati della carta di debito o credito e l’importo della prima rata viene addebitato subito. Le restanti rate verranno addebitate ogni 30 giorni direttamente sulla carta del cliente.
Quali sono i negozi convenzionati con Klarna?
Klarna collabora con numerosi negozi, dai brand di moda e lusso come H&M, Miluna, Diesel, Michael Kors e molti altri, alle piattaforme di e-commerce come Shopify e Prestashop. La lista completa dei negozi e dei brand che aderiscono a Klarna è disponibile nella sezione “Negozi” della piattaforma Klarna.
Cosa succede se non si paga la rata di Klarna?
In caso di mancato pagamento delle rate di Klarna, saranno applicate delle commissioni di ritardo. È importante notare che se il cliente rispetta il piano di addebito automatico e paga in tempo tutte le tre rate, non verranno applicate commissioni o interessi. Se il pagamento viene effettuato con un ritardo compreso tra 2 e 7 giorni lavorativi, verranno applicate commissioni a seconda del valore della rata non pagata.
In sintesi, con Klarna è possibile effettuare acquisti online e pagare a rate senza interessi, suddividendo l’importo in tre rate mensili. Klarna collabora con numerosi negozi e brand, che aderiscono a questo sistema di pagamento. Tuttavia, è importante ricordare che in caso di mancato pagamento delle rate, saranno applicate commissioni di ritardo.
Soisy
Soisy è una piattaforma online che permette di ottenere un prestito direttamente da privati, senza passare attraverso una banca. Soisy è una startup specializzata nel lending di mercato, ovvero un luogo in cui le richieste di finanziamento e le offerte di investimento si incontrano e dove gli investitori privati possono finanziare altre persone guadagnando un beneficio economico dal prestito.
Il suo modello di business è molto semplice: gli investitori finanziano gli acquisti online anticipando le somme agli e-commerce convenzionati, i quali incassano subito l’importo totale del prodotto e consegnano il bene all’acquirente. Quest’ultimo ripagherà il prestito mese per mese, con capitale e interessi, agli investitori che lo hanno finanziato.
Il vantaggio di questo sistema è la sua efficienza e la sua semplicità, poiché non richiede la presenza di mediatori o intermediari creditizi. Inoltre, la struttura organizzativa di Soisy è snella, il che significa che i costi di gestione sono contenuti, e le commissioni applicate a investitori, e-commerce e acquirenti a rate sono più vantaggiose rispetto alle alternative sul mercato.
Per poter iniziare ad investire, è necessario iscriversi a Soisy attraverso il loro sito web. Dopo aver inserito i dati richiesti, è necessario caricare la foto di un documento d’identità, il codice fiscale e un selfie con il documento, quindi firmare il contratto con “firma digitale” attraverso un codice inviato via SMS. Per diventare partner Soisy, è sufficiente registrarsi per essere poi contattati da un membro del team partnership per approfondimenti.
Dopo essersi registrati, è possibile caricare denaro dal proprio conto bancario al conto di pagamento Soisy, a partire da un minimo di 10 euro. Si possono quindi investire scegliendo le caratteristiche dei prestiti che si vogliono finanziare (rating, durata e tasso) nel marketplace di Soisy e finanziare i prestiti a persone che richiedono un finanziamento attraverso e-commerce convenzionati con Soisy. L’investitore riceverà il capitale e gli interessi mensilmente, direttamente sul proprio conto Soisy.
Cofidis
Cofidis è una società finanziaria fondata nel 1982, specializzata in crediti a distanza. Dal 2010, è azionista di maggioranza del Gruppo Cofidis Participations, che include anche Monabanq e Créatis, la banca mutualistica francese Crédit Mutuel Alliance Fédérale. Cofidis è affiliata all’ASSOFIN, l’associazione di categoria che raggruppa le principali società italiane che operano nel credito al consumo. Il Gruppo Cofidis è presente in 9 paesi europei con una base di 30 milioni di clienti. Offre una vasta gamma di prestiti e prodotti di credito sia per i consumatori che per i commercianti.
Cofidis, tutte le opportunità
Alcune delle soluzioni di finanziamento offerte sono il Prestito Personale by Cofidis, la CreditLine per gli acquisti su Amazon.it, PagoDIL by Cofidis, la cessione del quinto by Cofidis e il prestito finalizzato by Cofidis. Tutti i prodotti sono disponibili online.
Il sito web di Cofidis offre anche la possibilità di comparare le offerte delle principali banche e finanziarie italiane.
Come chiedere un prestito
Per richiedere un prestito presso Cofidis, basta visitare il sito web o contattare il numero verde 800.95.55.56. I documenti necessari per richiedere un prestito personale includono un documento di identità valido, il codice fiscale o la tessera sanitaria, l’estratto conto bancario che riporta l’IBAN e il documento di reddito. Il rimborso avviene tramite rate mensili addebitate direttamente sul conto corrente. La richiesta di finanziamento viene processata entro 24 ore dalla presentazione della domanda e, in caso di approvazione, il bonifico verrà disposto entro 48 ore dal ricevimento del contratto firmato digitalmente e completo di tutti i documenti obbligatori. Per accedere all’area personale di Cofidis, i titolari di prestito devono registrarsi online.
Clear Pay
ClearPay è un sistema di pagamento innovativo simile a Klarna e Scalapay. Rispetto ai suoi concorrenti, ClearPay consente di suddividere l’importo in quattro rate anziché tre e addebita la rata ogni 14 giorni anziché ogni 30.
È importante sapere che le quattro rate di ClearPay devono essere pagate in due mesi, non in quattro. ClearPay accetta solo carte Visa o Mastercard emesse da istituti di credito italiani e non applica commissioni.
Per utilizzare ClearPay è necessario registrarsi sul sito ufficiale dell’azienda e collegare una carta di credito o di debito emessa nel proprio paese di residenza. ClearPay anticipa l’intero importo dell’ordine al negozio, che spedirà immediatamente la merce. Per effettuare un acquisto con ClearPay, è necessario selezionare questo sistema di pagamento durante il checkout e accedere all’area riservata utente di ClearPay.
La registrazione prevede la compilazione di un breve modulo e l’esito della richiesta di approvazione verrà fornito istantaneamente. Il pagamento viene effettuato in quattro rate, con il pagamento iniziale pari al 25% del prezzo di vendita, e il resto verrà addebitato in rate sullo stesso metodo di pagamento registrato.