Indice
Il sistema di pagamento ClearPay è un innovativo strumento che funziona in modo simile a Klarna e Scalapay. Come i suoi competitor, ClearPay consente di suddividere l’importo in 3 rate.
È importante notare che le 3 rate di ClearPay dovranno essere pagate in due mesi e non in quattro, come molti erroneamente pensano. Si tratta di un addebito automatico che avviene due volte al mese, per un totale di due mesi.
Di seguito, ti spieghiamo come funziona ClearPay, come effettuare i pagamenti e quali sono i negozi convenzionati.
Come si paga con ClearPay?
Prima di poter utilizzare ClearPay, è necessario registrarsi sul sito ufficiale dell’azienda (puoi accedere al sito cliccando qui). La registrazione prevede la compilazione di un breve modulo e l’esito della richiesta di approvazione verrà fornito istantaneamente.
Per effettuare un acquisto con ClearPay, è sufficiente selezionare questo sistema di pagamento durante il checkout. Sarà necessario spuntare l’apposita casella e accedere all’area riservata utente di ClearPay per procedere con l’acquisto.
Come funziona l’app ClearPay
ClearPay è un metodo di pagamento innovativo che consente di acquistare su negozi online convenzionati e suddividere il totale dell’ordine in 3 rate. Al momento dell’acquisto, sarà necessario pagare solo la prima rata, mentre le restanti verranno addebitate automaticamente ogni 30 giorni sulla carta di credito o di debito utilizzata per il pagamento.
ClearPay anticipa l’intero importo dell’ordine al negozio, che spedirà immediatamente la merce. Inoltre, non verranno applicati costi aggiuntivi né commissioni, poiché il servizio offerto da ClearPay è a interessi zero.
Per utilizzare ClearPay è necessario possedere una carta di credito o di debito emessa nel proprio paese di residenza. In Italia, sono accettate solo carte Visa o Mastercard emesse da istituti di credito italiani, mentre non sono accettate carte con circuiti diversi come Maestro o American Express. È inoltre importante notare che non è possibile utilizzare carte prepagate, ma solo carte di credito o debito.
Come registrarsi e gestire i pagamenti su ClearPay
Per effettuare la registrazione su ClearPay, hai due opzioni a disposizione. La prima è quella di registrarti durante il primo acquisto tramite ClearPay. La seconda opzione consiste nella registrazione indipendente dagli acquisti. Nel caso in cui tu scelga la seconda opzione, potrebbe essere necessario inviare una copia di un documento d’identità per completare il processo di verifica, come specificato nella sezione Faq del sito ufficiale di ClearPay. Sono accettati diversi tipi di documenti, tra cui la carta d’identità UE o straniera, il passaporto, la patente di guida o la carta di soggiorno in validità.
Se decidi di registrarti durante il primo acquisto presso uno store convenzionato, verrai reindirizzato a una pagina in cui dovrai compilare un breve modulo per creare le tue credenziali. Queste credenziali saranno sempre le stesse per accedere alla tua area personale in futuro o per confermare altri acquisti. Durante la fase di registrazione, dovrai anche collegare il metodo di pagamento che verrà utilizzato per addebitare le rate di dilazione. ClearPay accetta diversi circuiti, tra cui Visa e Mastercard.
La procedura di registrazione è guidata e avviene in un ambiente sicuro. Una volta completata la registrazione, potrai procedere all’acquisto e l’ordine verrà evaso e spedito allo store nei tempi e nei modi previsti.
Per quanto riguarda la dilazione di pagamento, dovrai effettuare un pagamento iniziale pari al 25% del prezzo di vendita e il resto verrà addebitato in rate sullo stesso metodo di pagamento registrato. Tieni presente che la risposta è immediata, rendendo ClearPay una soluzione per prestiti rapidi.
In caso di pagamenti anticipati, puoi modificare il piano di pagamento tramite il tuo account ClearPay. Tuttavia, se il pagamento non viene effettuato entro la scadenza, verrà applicata una commissione di 6 euro. Se il pagamento non viene regolarizzato entro i successivi 7 giorni, verrà applicata una mora aggiuntiva di 6 euro. In totale, l’importo addebitato in più non può superare il 25% del prezzo totale.
Assistenza Clienti ClearPay
Se hai bisogno di assistenza o vuoi presentare un reclamo, puoi contattare ClearPay tramite l’indirizzo email clearpay@legalmail.it o tramite posta all’indirizzo Servizio Clienti ClearPay, Via Leopardi 3, 20123 Milano (MI). In alternativa, è possibile utilizzare l’indirizzo email support@clearpay.com, anche se preferibilmente per altre richieste di informazioni.”