CheBanca

Commissioni di prelievo

Gratis presso ATM in Italia e all’estero, 3€ per prelievi in valuta diversa dall’Euro

Conto Tascabile: come funziona la ricaricabile con IBAN di CheBanca!

Recensione aggiornata a Dicembre, 2023

Conto Tascabile è la carta prepagata di CheBanca! che può sostituire l’uso del conto corrente. La carta è infatti dotata di IBAN e può essere usata per fare o ricevere bonifici, domiciliare le utenze, pagare gli F24 e i bollettini, oltre che per fare acquisti online e in negozio e per ritirare contanti.

Recensione della carta Conto Tascabile

La carta con IBAN Conto Tascabile è uno dei prodotti con il miglior rapporto qualità/prezzo in circolazione. Questa carta offerta da CheBanca! si può richiedere gratis e ha un canone mensile di 2 euro. Le commissioni sulle ricariche, sui prelievi e sui pagamenti sono azzerate e i limiti di utilizzo sono piuttosto elevati.

Si possono ritirare fino a 500 euro al giorno e il limite di spesa mensile è di 5.000 euro. Sulla carta possono essere caricati al massimo 50.000 euro.

La carta può essere ricaricata tramite bonifico oppure in contanti, andando in una delle filiali della banca o in uno degli ATM evoluti del gruppo. Si possono disporre le ricariche anche tramite il servizio di home banking della banca oppure al telefono.

Caratteristiche della carta

  • Nome: Conto Tascabile
  • Tipo di carta: carta ricaricabile con IBAN
  • Banca emittente: CheBanca!
  • Circuito: Mastercard
  • Canone mensile: 2 euro
  • Costo di emissione: nessuno
  • Limite di prelievo: 500 euro al giorno, 3.000 euro mensili
  • Limite di spesa: 5.000 euro al giorno, 50.000 euro mensili
  • La nostra valutazione: 4,5

La carta Conto Tascabile è di tipo contactless: per i pagamenti fino a 25 euro non è necessario digitare il PIN, ma basta avvicinare la carta al lettore per autorizzare l’addebito.

Si può richiedere la carta Conto Tascabile online, dal sito internet della banca. La procedura avviene totalmente su internet e non c’è bisogno di stampare documenti o di inviare contratti cartacei alla banca. La verifica dell’identità e la firma dei documenti avvengono in pochi minuti. Si può anche iniziare la richiesta online e poi concluderla in una delle filiali della banca oppure per posta.

Quanto costa

L’emissione della carta è gratuita, mentre è previsto il pagamento di un canone mensile di 2 euro che viene addebitato periodicamente a fine mese.

La maggior parte delle operazioni fatte con Conto Tascabile sono gratuite. Un’eccezione è rappresentata dai prelievi fatti fuori dall’area euro o in valuta diversa dall’euro. In questo caso sul prelievo si paga una commissione di 3 euro. Non sono invece previste maggiorazioni sul tasso di cambio corrente nel caso in cui si facciano prelievi in valute straniere.

Si paga una commissione di 40 centesimi sul pagamento dei bollettini postali e di 1,87 euro per il pagamento del bollo auto.

Come funzionano i trasferimenti

La carta è dotata di IBAN e può sia ricevere sia inviare bonifici da e verso tutti i conti correnti dell’area SEPA. L’operazione è gratuita e veloce: i bonifici vengono infatti accreditati o addebitati al massimo entro un giorno lavorativo.

Compatibilità app e pagamenti da mobile

Il saldo del conto può essere controllato facilmente tramite l’app CheBanca! disponibile per i sistemi operativi Android e iOS. Tramite la stessa app si possono autorizzare bonifici, pagare i modelli F23 o F24 o i bollettini MAV o RAV e ricaricare il proprio credito telefonico.

Tramite l’app si possono anche impostare le notifiche di sicurezza e controllare i permessi d’uso della carta.

Sistemi di sicurezza

Se la carta viene rubata o viene persa e qualcuno la utilizza, la banca prevede il rimborso delle spese fatte ai danni del titolare, a meno che non venga dimostrato un comportamento doloso o colposo del cliente.

Un ulteriore livello di sicurezza è rappresentato dal sistema di notifiche che permette al titolare della carta di ricevere un avviso in tempo reale in caso di movimenti sul conto. A seconda delle proprie preferenze si può attivare il sistema di alert tramite email, sull’app di CheBanca! oppure, se si tratta di movimenti che superano la soglia dei 50 euro, anche tramite SMS.

Assistenza clienti

Sono diversi i canali a disposizione dei clienti di CheBanca! e delle persone che vogliono ricevere più informazioni. Si può scrivere alla banca tramite il form di contatto pubblicato sul sito internet oppure richiedere assistenza in chat o tramite la pagina Facebook della banca.

I clienti possono inoltre chiamare il numero verde 800.101030, mentre chi non è cliente può chiamare il numero 02.32004141. Entrambi i numeri di assistenza sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 14.

Opinioni e recensioni

Insieme a RevolutN26 e PostePay Evolution, Conto Tascabile è tra le carte ricaricabili più interessanti sul mercato. Si tratta di un prodotto completo che può sostituire in tutto e per tutto il conto corrente. Al costo annuale di 24 euro si ha accesso a una ricaricabile ricca di servizi e comoda da usare in tutto il mondo. I clienti possono inoltre contare su un servizio clienti dedicato e su elevati livelli di sicurezza.

Pro e contro

PRO

Sono diversi i vantaggi della carta:

  • nessuna commissione per le operazioni fatte nell’area euro;
  • la possibilità di ricevere o inviare bonifici e domiciliare utenze;
  • la possibilità di ricaricare la carta in contanti (in filiale e presso gli ATM), tramite bonifico, sulla piattaforma di home banking o telefonicamente.
  • un’app dedicata che permette di controllare e di usare il conto in maniera immediata.
CONTRO

Tra gli svantaggi della carta bisogna considerare:

  • un canone mensile di 2 euro;
  • una commissione di 3 euro per i prelievi in valuta diversa dall’euro o fatti fuori dall’area euro.

 

Potrebbe anche interessarti:
Paypal prepagata: come funziona, pro e contro – Guida completa

Recensione aggiornata a Dicembre, 2023 La carta prepagata PayPal è una carta evoluta dotata di IBAN, ideale per fare acquisti online Leggi tutto

Che cos’è e come funziona la Carta Prepagata Wirex – Guida completa

Recensione aggiornata a Dicembre, 2023 Wirex è una carta ricaricabile con IBAN dall'animo internazionale e innovativo. Il conto è disponibile in Leggi tutto

UniCreditCard Click: che cos’è e come funziona

Recensione aggiornata a Dicembre, 2023 La carta prepagata UniCredit è una carta ricaricabile nominativa che può essere richiesta anche da chi Leggi tutto

Che cos’è e come funziona la Carta Prepagata VIABUY – Guida completa

Recensione aggiornata a Dicembre, 2023 Attivando una carta VIABUY si può avere tutta la comodità offerta da una carta ricaricabile Mastercard Leggi tutto

Carta Hype: guida completa alla prepagata di Banca Sella

Recensione aggiornata a Dicembre, 2023 Hype è la carta prepagata con IBAN emessa da Banca Sella, ed è considerata tra le Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.