Indice
Recensione aggiornata a Aprile, 2021
N26 è sicuramente una delle realtà fintech più interessanti degli ultimi anni, con numerose soluzioni flessibili e al passo con i tempi come il conto N26 e le sue varianti You, Business e Metal.
Oltre a quelle sopra citate, c’è anche un’altra versione del conto N26 pensata appositamente per fornire una nuova soluzione per la gestione dei risparmi: N26 Smart. Vediamo ora di cosa si tratta, come funziona, pro e contro.
Recensione del conto N26 Smart
Da un punto di vista generale, il conto N26 ha rappresentato senza dubbio una vera e propria rivoluzione nel settore.
N26 Smart include tutti i vantaggi della versione standard, completandola con una serie di funzionalità aggiuntive molto interessanti. Come la versione standard, è dotato di IBAN italiano attraverso il quale ricevere l’accredito della pensione, dello stipendio o anche per compiere operazioni più basilari come ad esempio fare bonifici bancari.
Ciò che rende davvero unico il conto N26 Smart è la possibilità di creare fino 10 Spaces (compresi quelli condivisi), spazi separati dal conto principale in cui spostare fondi per specifici obiettivi di risparmio, oltre ad offerte speciali dai migliori marchi italiani e mondiali.
Inoltre all’apertura del conto è possibile richiedere in modo totalmente gratuito la carta di debito Mastercard fisica (con possibilità di richiederne una aggiuntiva al costo di 10€). Disponibile in 5 colori, la carta è accettata in tutto il mondo e compatibile con i pagamenti contactless e da mobile.
Caratteristiche della carta
- Nome: N26 Smart
- Tipo di carta: conto corrente
- Banca emittente: N26 Bank
- Circuito: Mastercard
- Canone mensile: 4,90 euro
- Costo di emissione: nessuno
- Limite di prelievo: 2500 euro al giorno
- Limite di spesa: 5.000 euro al giorno
- La nostra valutazione: 4,5
Il conto N26 Smart è caratterizzato da numerose funzionalità molto interessanti, innanzitutto quella di poter aprire fino a dieci spazi separati dal proprio conto principale, così da poter gestire nella maniera migliore possibile il proprio denaro. Con N26 Smart, quindi, potrai mettere da parte i tuoi soldi in modo facile e soprattutto funzionale, potendo suddividere al meglio il budget per le tue diverse esigenze e obiettivi di risparmio.
Attraverso l’app è inoltre possibile pagare MAV/RAV, bollettini e altri servizi anche inerenti la Pubblica Amministrazione, dandoti così la possibilità di poter gestire tutti i pagamenti direttamente dal tuo conto, anche con bonifico SEPA gratuito. Inoltre, è possibile gestire tutti i pagamenti in tempo reale, con notifiche istantanee dopo ogni movimento sul conto.
Sempre tramite app, è inoltre possibile impostare i limiti di prelievo e pagamenti giornalieri.
Altra funzione molto interessante di N26 Smart è quella di poter arrotondare i tuoi pagamenti alla cifra intera più vicina per raggiungere i tuoi obiettivi ancora più velocemente.
Dal punto di vista della sicurezza, il conto N26 Smart garantisce accesso sicuro e protezione da eventuali tentativi di violazione dell’account grazie all’accesso sicuro con autenticazione a due fattori e al protocollo 3D Secure per gli acquisti online.
Per quanto riguarda invece i prelievi, questi sono gratuiti ed illimitati in qualsiasi zona euro, senza particolari limitazioni o commissioni.
Infine, per quanto riguarda l‘assistenza clienti, oltre alla email e al servizio chat il conto N26 Smart che include anche il supporto telefonico: Si tratta di una caratteristica molto interessante soprattutto se si considera che conti dello stesso tipo non lo offrono.
Pro e contro
Sono diversi i vantaggi di N26 Smart:
- IBAN italiano;
- possibilità di categorizzare le spese con gli Spaces;
- bonifico SEPA gratuito
- supporto telefonico
Tra gli svantaggi della carta bisogna considerare:
- canone mensile di 4,90 euro;
- commissione di 1,7% per i prelievi in valuta diversa dall’euro