Indice
K2 è la carta conto proposta da Banco BPM. La carta è accettata in tutti i punti vendita del circuito Mastercard e può essere usata per ricevere o inviare pagamenti in modo sicuro e veloce.
Recensione della carta K2
La carta K2 è una ricaricabile con IBAN emessa dalle banche del gruppo BPM. Si può fare richiesta della carta direttamente in filiale oppure online e si può usare per fare acquisti su internet o nei negozi oppure per ritirare contanti. Grazie alla presenza dell’IBAN, si può usare la carta anche per inviare e ricevere bonifici, per domiciliare il pagamento delle utenze o per pagare bollettini di tipo MAV e RAV.
Costi
La carta ha un costo di emissione di 6 euro e un canone mensile di 1 euro. Si può facilmente azzerare il costo del canone facendo almeno 500 euro di ricariche al mese.
Il plafond e i limiti alla movimentazione della carta sono tra gli aspetti più interessanti del prodotto: la carta ha infatti una capacità di 50.000 euro e può ricevere fino a 10.000 euro in accredito ogni mese, fino a un massimo di movimenti in accredito di 30.000 euro. Gli accrediti giornalieri possono arrivare fino a 4.000 euro, il che rende questa carta conto un ottimo sostituto del conto corrente.
Ricariche e prelievi
Le ricariche fatte tramite bonifico, presso gli ATM o online sono gratuite, mentre quelle fatte in contanti allo sportello della filiale sono soggette a una commissione di 2,50 euro.
I prelievi sono gratuiti se fatti presso gli ATM delle banche del gruppo, mentre è prevista una commissione di 2 euro per i prelievi in euro fatti agli sportelli automatici di altre banche. I prelievi fatti allo sportello costano 3 euro, mentre quelli fatti in valuta diversa dall’euro ne costano 5.
Operazioni
Per i bonifici si paga una commissione di 1 euro per le operazioni fatte online e di 3 euro per le operazioni fatte al telefono o allo sportello.
I titolari della carta K2 possono controllare ogni aspetto della carta tramite il portale di internet banking YouWeb. Una volta fatto l’accesso si può consultare il saldo, la lista degli ultimi movimenti, disporre un pagamento o ricaricare altre carte K2. Tramite l’internet banking si possono anche modificare i limiti di utilizzo della carta, aumentando o diminuendo le diverse soglie di spesa predefinite dalla banca.
Sicurezza
Per aumentare il livello di sicurezza della carta il titolare può attivare il servizio YouAlert, che permette di ricevere un SMS o un’email quando ci sono movimenti sulla carta. Il servizio ha un costo mensile di 2 euro e può essere facilmente attivato o disattivato dalla propria area personale sul sito della banca.
Caratteristiche della carta 
- Nome: K2
- Tipo di carta: carta prepagata con IBAN
- Banca emittente: Banco BPM
- Circuito: Mastercard
- Canone mensile: 1 euro, azzerabile con 500 euro di ricariche mensili
- Costo di emissione: 6 euro
- Limite di prelievo: 250 euro al giorno presso gli ATM; entro i limiti del saldo della carta per i prelievi fatti allo sportello della banca emittente, 3.000 euro negli altri sportelli del gruppo
- Limite di spesa: 3.000 euro al mese
- La nostra valutazione: 4,5
Pro e contro
I vantaggi della carta sono numerosi:
- la carta ha una capienza di 50.000 euro, più alta rispetto a prodotti con caratteristiche simili come CompassPay o Superflash;
- i limiti di prelievo e di spesa sono alti, perciò si può usare la carta per gestire la propria liquidità senza problemi;
- i sistemi di protezione e le opzioni di personalizzazione rendono sicuro l’uso della carta anche online o all’estero;
- il titolare può azzerare l’importo del canone facendo almeno 500 euro di ricariche al mese.
Tra gli aspetti meno convenienti della carta vanno inclusi:
- i costi di emissione e il canone mensile;
- le commissioni applicate ai bonifici e ai prelievi di contante.