Carta virtuale: come funziona e quali sono le migliori?

Quando non si vogliono condividere i dati della propria carta prepagata oppure quando si apre un conto online è molto comodo poter contare su una carta virtuale: si tratta di uno strumento di pagamento che ha le stesse funzioni di una normale carta di debito o di credito, ma senza il supporto della carta fisica. Ecco come funziona e quali sono le migliori in circolazione.

Cos’è una carta virtuale e come funziona

Una carta virtuale è una carta di pagamento che può essere usata per fare acquisti online, per ricevere o inviare bonifici (se la carta è dotata di IBAN) o per pagare tramite un wallet digitale, senza che ci sia bisogno di una carta fisica. Consiste in pratica in una carta di pagamento dematerializzata: tutti i dati relativi alla carta (il numero, l’eventuale IBAN, il codice di sicurezza CVV e la data di scadenza) sono custoditi nel sito internet o nell’app della banca emittente.

Di solito si parla di carta virtuale anche quando ci si riferisce a carte di pagamento “usa e getta” che si possono creare per fare acquisti online in maniera più sicura. Spesso le banche permettono ai correntisti di creare delle carte virtuali usa e getta, collegate al proprio conto o a una carta di credito, che hanno una validità limitata nel tempo.

Esistono anche carte virtuali che sostituiscono a tutti gli effetti le carte fisiche e vengono assegnate in automatico o su richiesta a chi attiva un conto individuale o un conto aziendale. Le carte virtuali hanno le stesse funzionalità di quelle fisiche ma, rispetto a queste ultime, spesso non hanno costi di attivazione e azzerano i tempi di attesa.

Quali sono le migliori carte prepagate virtuali

Tra i migliori conti online e servizi di pagamento che permettono di ottenere delle carte virtuali ci sono:

  • Qonto. Nei piani per piccole e grandi aziende, Standard e Premium, è previsto il rilascio di carte virtuali da distribuire ai collaboratori. Il titolare del conto può facilmente richiedere delle carte aggiuntive, modificare i limiti di spesa e autorizzare o bloccare alcuni tipi di operazione;
  • Soldo. Anche in questo caso si tratta di un servizio riservato alle imprese: chi apre un conto Soldo può scegliere se gestire i pagamenti tramite carte fisiche o virtuali. Ogni carta virtuale ha un costo di emissione di 1 euro e può essere usata per fare acquisti online entro i limiti di spesa definiti dal titolare del conto;
  • Monese. Monese è un pratico conto online multivaluta: per gestire il conto in maniera ancora più flessibile si può richiedere la carta fisica Monese oppure creare una carta virtuale Monese. La carta è immediatamente attiva per gli acquisti online e può essere collegata ad Apple Pay e a Google Pay per fare acquisti in negozio;
  • Yap. La carta prepagata virtuale gratuita viene rilasciata subito dopo l’apertura di un conto Yap. Il titolare del conto può usare la carta virtuale per fare acquisti online, per pagare in negozio in modalità contactless tramite Apple Pay e Google Pay e per scambiare denaro con chi ha un altro conto Yap.
Potrebbe anche interessarti:
Cashback di Stato: che cos’è e come funziona il bonus 2021

Ecco quali sono le agevolazioni previste dal Governo e le modalità per accedervi Prima di cominciare a parlare delle importanti Leggi tutto

Difendersi dai furti tecnologici si può? Le carte di ultima generazione sono estremamente vulnerabili

Diversi studi stanno evidenziando l’elevato rischio di frode sulle carte di credito e di debito che utilizzano la tecnologia NFC Leggi tutto

Come ricaricare una carta prepagata

Le carte prepagate sono un prodotto facile da usare e che presenta i vantaggi tipici di una carta di pagamento Leggi tutto

Quali carte prepagate posso collegare a PayPal

Aprire un conto PayPal è un'ottima idea se si vogliono fare acquisti online in maniera sicura senza condividere i dati Leggi tutto

Dov’è il numero della carta prepagata

Il numero della carta prepagata serve a identificare la carta e va digitato ogni volta che si fa un acquisto Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.