logo unicredit

Unicredit Click

Commissioni di prelievo

4.50€ filiali Unicredit, 2€ ATM altre banche in area Euro, 5€ fuori area Euro, -1.75% per operazioni in altre valute

UniCreditCard Click: che cos’è e come funziona

Recensione aggiornata a Aprile, 2025

La carta prepagata UniCredit è una carta ricaricabile nominativa che può essere richiesta anche da chi non ha un conto corrente. Non è dotata di IBAN e quindi non può essere usata per ricevere o inviare bonifici, ma è utile per prelevare contanti e per fare acquisti su internet o nei negozi che accettano carte Mastercard.

 

Recensione UniCreditCard Click

La carta prepagata UniCreditCard Click si può richiedere in filiale o direttamente online, se si è già clienti UniCredit.

La carta è uno strumento pratico e innovativo per eseguire pagamenti online e offline senza dover ricorrere ai contanti. Oltre a poter pagare con la carta anche in modalità contactless, si possono pagare i propri acquisti tramite i servizi Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Un’altra carta che supporta gli stessi strumenti di pagamento digitale è la carta prepagata BCC.

Caratteristiche della carta

 

  • Nome: UniCreditCard Click
  • Tipo di carta: carta prepagata ricaricabile
  • Banca emittente: UniCredit
  • Circuito: Mastercard
  • Canone mensile: nessuno
  • Costo di attivazione: 10 euro
  • Limite di prelievo: 750 euro al giorno, 250 euro ad operazione
  • Limite di spesa: 5.000 euro
  • La nostra valutazione: 4.5

 

La carta prepagata di UniCredit è pensata in particolare per i giovani e per chi, anche all’estero, vuole poter contare su una carta ricaricabile sicura e semplice da usare. Si può fare richiesta della carta già a partire dai 14 anni, se a firmare il contratto è uno dei genitori.

La carta è già attiva al momento del rilascio, perciò può essere subito usata per i propri acquisti o per i prelievi di contante.

Si può ricaricare la carta in tanti modi diversi:

  • in contanti presso le filiali UniCredit;
  • addebitando il costo su un conto corrente o un bancomat UniCredit;
  • tramite l’online banking di UniCredit;
  • negli esercizi convenzionati SisalPay, presentando un documento di identità e la tessera sanitaria o la carta nazionale dei servizi.

In caso di furto o smarrimento della carta si può bloccare chiamando il numero verde 800.078.777.

Vantaggi e svantaggi

PRO

Pur essendo uno strumento con funzionalità limitate, la soluzione proposta da UniCredit presenta interessanti vantaggi:

  • sistemi di sicurezza che proteggono dalle frodi; UniCredit offre un sistema di notifiche istantanee che informa tramite SMS sui movimenti della carta e un servizio SecurCode che richiede l’inserimento di una password scelta dal titolare della carta per confermare tutti gli acquisti online;
  • semplicità di richiesta; bastano pochi minuti per ottenere la carta che è subito attiva;
  • gestione online della carta.
CONTRO

Sono pochi gli aspetti negativi della carta Click di UniCredit:

  • le commissioni; l’uso della carta è soggetto a commissioni sia per le ricariche sia per i prelievi. La prima ricarica in filiale è gratis, mentre le successive costano 3 euro; le ricariche tramite ATM e internet banking costano 1 euro; le ricariche fatte presso i punti vendita SisalPay costano 2 euro. I prelievi di contanti in filiale costano 4,50 euro, mentre i prelievi presso gli ATM di banche diverse e in area Euro costano 2 euro; se si prelevano contanti in zone extra-UE la commissione sale a 5 euro; infine, le operazioni in valuta diversa dall’Euro costano l’1,75%;
  • la durata della carta di 3 anni; alla scadenza è necessario sostituire la vecchia carta con una nuova;
  • un limite di prelievo di 250 euro per operazione.

Soprattutto il limite di prelievo può essere un ostacolo per alcuni. In questo caso si può valutare l’attivazione di altre ricaricabili con funzionalità simili, come la carta prepagata PostePay, la carta prepagata PayPal oppure la carta prepagata Intesa Sanpaolo.

Potrebbe anche interessarti:
Paypal prepagata: come funziona, pro e contro – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 La carta prepagata PayPal è una carta evoluta dotata di IBAN, ideale per fare acquisti online Leggi tutto

Che cos’è e come funziona la Carta Prepagata Wirex – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 Wirex è una carta ricaricabile con IBAN dall'animo internazionale e innovativo. Il conto è disponibile in Leggi tutto

Che cos’è e come funziona la Carta Prepagata VIABUY – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 Attivando una carta VIABUY si può avere tutta la comodità offerta da una carta ricaricabile Mastercard Leggi tutto

Carta Hype: guida completa alla prepagata con IBAN

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 Hype è una delle carte prepagate con IBAN considerata tra le migliori in circolazione. Gratuita e semplice Leggi tutto

Carta Prepagata PostePay Evolution: che cos’è e come funziona

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 PostePay Evolution è la carta prepagata con IBAN di Poste Italiane. Se conosci già e hai Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.