logo paypal

PayPal

Commissioni di prelievo

Gratis ATM Banca Sella, 1.90€ punti vendita LottomatiCard e ATM paesi UE, 3.90€ paesi extra UE

Paypal prepagata: come funziona, pro e contro – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025

La carta prepagata PayPal è una carta evoluta dotata di IBAN, ideale per fare acquisti online e per gestire la propria liquidità senza dover aprire un conto corrente. Chiunque può fare richiesta della carta, anche chi non ha un conto PayPal: si tratta infatti di due prodotti finanziari diversi che possono essere o meno collegati.

Recensione Carta Prepagata Paypal

La carta prepagata ricaricabile PayPal rappresenta l’evoluzione della carta ricaricabile di base. Grazie all’IBAN si può usare per l’accredito dello stipendio, per ricevere e inviare bonifici e per addebitare le utenze o altre spese ricorrenti. La carta è dotata anche della funzionalità Contactless, che permette di pagare gli importi fino a 25 euro senza dover digitare il codice PIN.

La carta PayPal prepagata può essere intestata e usata solo da persone maggiorenni.

Un punto a favore della PayPal ricaricabile è la facilità di ricarica: si può andare in un qualsiasi ATM, in un punto vendita Lottomatica oppure si può procedere alla ricarica online, usando fondi presenti su un conto PayPal, su un’altra carta o su un conto corrente.

Caratteristiche della carta

  • Nome: Carta Prepagata PayPal
  • Tipo di carta: prepagata con IBAN
  • Banca emittente: PayPal
  • Circuito: Mastercard
  • Canone mensile: gratis
  • Costo di rilascio: 9,90 euro, ai quali va aggiunta una quota di 0,10 euro di costo di attivazione
  • Limite di prelievo: 500 euro presso gli ATM e 250 euro presso i punti vendita LottomatiCard
  • Limite di spesa: 10.000 euro
  • La nostra valutazione: 4.0

Le modalità di ricarica della carta prepagata PayPal sono:

  • bonifico, con una commissione di 2 euro;
  • trasferimento da un’altra carta ricaricabile, al costo di 2 euro;
  • ATM, con una commissione di 2,50 euro;
  • contanti o bancomat presso i punti vendita LisCard Lottomatica, pagando una commissione di 2 euro;
  • conto PayPal, gratuitamente.

I fondi presenti sulla carta possono essere usati per fare acquisti online o nei punti vendita che accettano carte del circuito Mastercard oppure per prelevare contanti presso gli ATM in Italia e all’estero.

I prelievi di contante sono gratuiti presso gli ATM di Banca Sella, mentre sono soggetti a una commissione di 1,90 euro nei punti vendita LottomatiCard e negli ATM dei Paesi UE, oppure di 3,90 euro nei Paesi extra UE. Ai trasferimenti di denaro dalla carta al conto corrente si applica invece una commissione di 1 euro.

Vantaggi e svantaggi della carta PayPal

PRO

Sono diversi i vantaggi forniti dalla carta prepagata PayPal:

  • possibile collegamento con il conto PayPal; se il titolare della carta prepagata PayPal è anche titolare di un conto PayPal può collegare i due prodotti e, oltre a poter trasferire gratuitamente i fondi dal conto alla carta, può godere della protezione acquisti PayPal su tutti gli acquisti online;
  • facilità e velocità di ricarica; le modalità di ricarica sono numerose e i tempi per l’accredito delle somme sulla carta sono minimi. La ricarica da un’altra carta, in contanti o tramite bancomat è immediata, mentre se viene fatta tramite bonifico richiede un giorno lavorativo.
CONTRO

Bisogna mettere in conto anche alcuni svantaggi legati all’uso della carta prepagata PayPal. In particolare sul piano dei costi, la carta risulta meno conveniente in rapporto ad altre ricaricabili. La carta conto PayPal è soggetta infatti a:

  • commissioni elevate; sono previste commissioni sia per le ricariche sia per i prelievi, che rendono poco conveniente l’uso della carta specie per chi ha un’elevata operatività;
  • costi di attivazione; l’attivazione della carta costa 9,90 euro, ma sul mercato si possono scegliere prodotti con funzionalità simili completamente gratuiti come la carta Hype, ad esempio.
Potrebbe anche interessarti:
Che cos’è e come funziona la Carta Prepagata Wirex – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 Wirex è una carta ricaricabile con IBAN dall'animo internazionale e innovativo. Il conto è disponibile in Leggi tutto

UniCreditCard Click: che cos’è e come funziona

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 La carta prepagata UniCredit è una carta ricaricabile nominativa che può essere richiesta anche da chi Leggi tutto

Che cos’è e come funziona la Carta Prepagata VIABUY – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 Attivando una carta VIABUY si può avere tutta la comodità offerta da una carta ricaricabile Mastercard Leggi tutto

Carta Hype: guida completa alla prepagata con IBAN

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 Hype è una delle carte prepagate con IBAN considerata tra le migliori in circolazione. Gratuita e semplice Leggi tutto

Carta Prepagata PostePay Evolution: che cos’è e come funziona

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 PostePay Evolution è la carta prepagata con IBAN di Poste Italiane. Se conosci già e hai Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.