Indice
Recensione aggiornata a Aprile, 2025
Personalizzabile e pratica da usare, la carta prepagata Webank è uno strumento di pagamento ideale per fare acquisti, anche online, e per svolgere le principali operazioni bancarie.
La carta è riservata ai correntisti Webank e si richiede online in pochi minuti. Per aprire il conto e ottenere la carta è necessario avere almeno 18 anni.
Recensione Carta Prepagata Webank
La carta prepagata Webank Kje@ns è una carta dotata di IBAN che permette di:
- ritirare contanti presso gli sportelli di Banco BPM e presso gli sportelli ATM di tutto il mondo;
- ricevere bonifici;
- fare acquisti online e nei negozi aderenti al circuito Mastercard.
La carta è gratuita: gli unici costi da considerare sono il costo di emissione di 4,95 euro e le commissioni di ricarica o di prelievo previste contrattualmente.
Un aspetto molto interessante della carta è la possibilità di personalizzare i limiti e le opzioni di utilizzo della carta. Il titolare di una prepagata Kje@ns può bloccare l’uso della carta per gli acquisti online, ad esempio, oppure modificare le soglie di prelievo o di spesa, rimanendo comunque entro i limiti massimi stabiliti dalla banca.
Sulla carta si possono avere fino a 3.000 euro. Le soglie di spesa massime sono uguali al plafond, mentre i limiti per i prelievi sono più bassi: al massimo si possono prelevare 500 euro al giorno.
La carta si può ricaricare attraverso diversi canali. I correntisti Webank possono utilizzare il servizio di home banking o disporre un bonifico: queste due modalità di ricarica sono tra le più veloci ed economiche, dato che sono soggette a una commissione di un euro. Le ricariche fatte presso gli ATM delle banche del Gruppo Banco BPM o QuiMultiBanca costano 1,50 euro, mentre le ricariche fatte tramite contact center costano 2 euro. Se si sceglie di ricaricare la carta in contanti in filiale, invece, si paga una commissione di 3 euro.
Il taglio della ricarica è libero. L’unico limite è previsto per le ricariche fatte da ATM: ogni operazione può essere al massimo di 250 euro; in tutti gli altri casi si può ricaricare la carta fino alla sua capienza massima.
Se si viaggia spesso la carta è un buon strumento di pagamento, ma le commissioni per i prelievi di contante sono elevate: nell’area euro i prelievi costano 2 euro, mentre nel resto del mondo la commissione è di 3 euro. Anche se si va allo sportello di una filiale Banco BPM e si richiedono contanti si pagano 3 euro, mentre i prelievi dagli ATM del Gruppo sono gratuiti.
Grazie alle funzionalità contactless si può usare la carta per pagare somme fino a 25 euro senza dover digitare il PIN.
Caratteristiche della carta
- Nome: Carta Prepagata Webank
- Tipo di carta: carta prepagata con IBAN
- Banca emittente: Banco BPM
- Circuito: Mastercard
- Canone mensile: gratuito
- Costo di attivazione: 4,95 euro
- Limite di prelievo: 500 euro al giorno
- Limite di spesa: saldo disponibile, massimo 3.000 euro
- La nostra valutazione: 4.0
Vantaggi e svantaggi
Tra gli aspetti positivi della carta vanno considerati (che emergono da webank recensioni):
- la possibilità di personalizzare le soglie di spesa. Si possono gestire in maniera flessibile le funzionalità della carta, adattandole alle proprie necessità;
- non c’è alcun canone e il costo di emissione è basso.
Passando agli aspetti negativi, la carta prepagata Kje@ns di Webank (ceh emergono da webank opinioni negative):
- non si può richiedere senza avere un conto corrente Webank;
- ha un plafond basso; la carta prepagata Hello Bank!, ad esempio, ha caratteristiche simili ma un plafond di 5.000 euro e nessun costo di attivazione;
- ha commissioni per i prelievi elevate.