Indice
Recensione aggiornata a Aprile, 2025
Maxi è la carta prepagata Banca Widiba riservata ai correntisti della banca online del gruppo MPS. La carta è nominativa e ricaricabile e si può usare per fare acquisti e per ritirare contanti in tutto il mondo.
La prepagata è accettata in tutti i negozi fisici e online che aderiscono al circuito VISA Electron. Si può pagare con la carta anche in modalità contactless oppure tramite smartphone, grazie ai servizi Apple Pay e Google Pay.
Recensione Banca Widiba Maxi
La carta prepagata è collegata al conto corrente Banca Widiba del titolare. Questo significa che la carta può essere usata indifferentemente come carta prepagata o come bancomat. Ad esempio, si possono fare operazioni presso gli sportelli ATM tramite il circuito PagoBancomat (ricariche telefoniche, pagamento di bollettini e di utenze) oppure si può usare come carta di pagamento del circuito VISA.
La carta ha un canone annuo di 10 euro e ha un plafond di 10.000 euro. I limiti di utilizzo, sia nel caso dei prelievi sia nel caso degli acquisti, sono elevati e adatti a un uso anche intenso della carta.
Le soglie elevate di utilizzo, i bassi costi e la possibilità di usare la carta in tutto il mondo la rendono un’ottima soluzione per i giovani e per chi viaggia spesso e desidera uno strumento di pagamento flessibile e pratico da usare.
Si può richiedere la carta prepagata Banca Widiba Maxi direttamente dal proprio pannello di controllo sul sito della banca. Dopo aver completato la richiesta firmando digitalmente i documenti richiesti, bisogna solo aspettare la consegna della carta fisica. Di solito l’operazione richiede 4-5 giorni lavorativi.
Caratteristiche della carta
- Nome: Banca Widiba Maxi
- Tipo di carta: carta prepagata ricaricabile con IBAN
- Banca emittente: Banca Widiba SpA
- Circuito: VISA Electron
- Canone annuo: 10 euro
- Costo di rilascio: gratis
- Limite di prelievo: 250 euro ad operazione, 1.000 euro al giorno
- Limite di spesa: 10.000 euro al giorno
- La nostra valutazione: 4.5
Quanto costa
Il rilascio della carta è gratuito, mentre è previsto un canone annuo di 10 euro. La carta ha una validità di 3 anni e deve essere rinnovata a scadenza.
Le ricariche fatte tramite bonifico o home banking sono gratuite, è prevista una commissione di 1 euro solo per le ricariche fatte tramite ATM MPS.
Per i prelievi di contante è prevista una commissione di 2 euro per le operazioni fatte negli ATM di banche che non appartengono al gruppo MPS in tutta la zona euro e di 4 euro per i prelievi fatti in zona non euro. Sono invece gratuiti i prelievi fatti agli sportelli delle banche del gruppo MPS.
Come funzionano i trasferimenti
I bonifici fatti da internet banking a clienti MPS sono immediati e gratuiti, mentre i bonifici indirizzati a clienti di banche diverse da quelle del gruppo MPS sono gratuiti ma richiedono un giorno lavorativo.
Come ricaricare la carta prepagata Widiba
La carta prepagata Widiba può essere ricaricata in varie modalità: online e in modo totalmente gratuito direttamente dall’App Widiba; tramite bonifico, sia online che offline, anche in questo caso senza commissioni o costi fissi; oppure tramite gli sportelli ATM della banca emittente Monte dei Paschi, in questo caso con una commissione di 1€.
Compatibilità app e pagamenti da mobile
Il titolare della carta Banca Widiba Maxi può controllare la lista dei movimenti sulla propria area riservata del sito internet della banca oppure tramite app. L’app è disponibile per smartphone, tablet e Apple Watch.
La carta è compatibile con i sistemi di pagamento Apple Pay e Google Pay ed è dotata anche della funzionalità contactless, che permette di pagare cifre fino a 25 euro senza dover digitare il PIN.
Sistemi di sicurezza
In qualsiasi momento si possono impostare gli avvisi di sicurezza tramite SMS, email o notifiche push, per tenere sotto controllo i movimenti della carta e controllare il rispetto dei limiti di utilizzo del conto.
Gli acquisti online sono garantiti dal sistema di sicurezza 3DSecure.
Assistenza clienti
I clienti possono contattare il servizio clienti chiamando il numero verde 800.225577 oppure possono scrivere all’indirizzo email info@widiba.it.
In caso di furto o smarrimento della carta il numero verde da chiamare è l’800.822056.
Opinioni e recensioni
La carta prepagata Banca Widiba si distingue da prodotti simili per la sua versatilità e per la sua convenienza. La carta si adatta alle abitudini di diversi tipi di cliente: è ideale per chi ama poter pagare tramite i servizi di mobile payment, è ottima per l’uso all’estero e permette di prelevare contanti con basse commissioni in tutto il mondo.
Grazie all’IBAN permette di ricevere e inviare bonifici e, essendo collegata a un conto corrente, permette l’uso dei fondi presenti sul conto senza la necessità di ricaricare la carta.
Pro e contro
Tra i pro della carta prepagata Banca Widiba bisogna considerare:
- costi molto contenuti. È vero che la carta prevede il pagamento di un canone annuo di 10 euro, ma è anche vero che le commissioni sono quasi nulle sia per le operazioni di ricarica che di prelievo;
- permette di ricevere e inviare bonifici senza costi;
- plafond e limiti di spesa elevati; la carta può contenere fino a 10.000 euro e si può spendere giornalmente tutto il denaro presente sulla carta;
- soglie per i prelievi elevate; ogni giorno si possono prelevare fino a 1.000 euro, cosa che rende la carta comoda nel caso in cui si abbia bisogno di contanti, anche quando ci si trova all’estero. Questo limite è più elevato rispetto a quello associato a carte simili, basti pensare che la carta prepagata Skrill, allo stesso canone, offre un limite di spesa di soli 2.700 euro. Anche la carta prepagata MPS Spider ha un canone annuale di 10 euro ma un limite di spesa per operazione di 2.500 euro.
Ci sono però anche alcuni aspetti negativi della carta prepagata Banca Widiba Maxi:
- è riservata solo ai correntisti Banca Widiba. Per chi ha bisogno di una carta di pagamento da usare per gli acquisti online o per i viaggi potrebbe essere poco conveniente dover aprire un conto corrente dedicato;
- può essere richiesta e utilizzata solo da maggiorenni;
- le ricariche dagli ATM hanno dei tagli preimpostati. Si può scegliere di ricaricare 50, 100, 150, 200, 250 o 500 euro.