Come ricaricare Postepay con Paypal

Un metodo innovativo e molto semplice per avere la Postepay sempre ricaricata e non rischiare di restare senza fondi è quella di eseguire la ricarica tramite Paypal.

Trasferire i tuoi soldi dal conto Paypal alla tua carta Postepay è banale e si può fare sia da smartphone che da PC. Ti richiederà solo qualche minuto di procedura. Ovviamente, devi avere innanzitutto un conto Paypal da utilizzare, e poi il resto sarà una passeggiata.

Ricarica Postepay da Paypal: procedura

Vediamo i passi da seguire per fare la ricarica da Paypal:

  1. Collegati sul sito di Paypal
  2. Inserisci le credenziali e accedi al conto
  3. Vai su Portafoglio → Trasferisci Denaro
  4. Scrivi l’importo che ti interessa accreditare su Postepay
  5. Seleziona la carta
  6. Clicca su Conferma

Se però non hai ancora collegato la carta al conto Paypal, dovrai fare un passaggio ulteriore, prima di spostare i soldi:

  1. Collegati al sito di Paypal
  2. Inserisci le credenziali e accedi al conto
  3. Vai su Collega una carta
  4. Vai alla voce Portafoglio
  5. Inserisci tutti i dati della carta Postepay, come il numero, il CVV e via dicendo
  6. Salva le informazioni inserite
  7. Clicca su Collega carta: il sistema addebiterà sulla Postepay in automatico una piccola cifra simbolica
  8. Controlla i movimenti della carta e annota il codice composto da 4 cifre indicato nella causale del movimento di cui al punto 7
  9. Accedi su Paypal
  10. Vai su Portafoglio
  11. Vai sull’icona della Postepay e clicca su Conferma carta di credito. Il gioco è fatto!

Ricaricare Postepay con Paypal: i tempi

Unico e solo neo di questa procedura, purtroppo, sono le tempistiche con le quali i soldi verranno accreditati sulla carta. Ci vorrà, in effetti, qualche giorno lavorativo, fino ad una settimana a dire il vero. Quindi, facile la procedura, ma bisogna portare un po’ di pazienza per portarla a termine.

Quanto costa ricaricare Postepay con Paypal

Parliamo ora di costi: il trasferimento di denaro non è del tutto gratuito se non supera i 100 euro. Infatti, a partire dai 99 euro a scendere, si pagherà una commissione di €1. Da valutare, dunque, l’importo effettivo che può servire onde evitare piccole ricariche.

Ricarica Postepay con Paypal da cellulare

Abbiamo visto nel dettaglio come ricaricare la carta utilizzando il PC; vediamo ora come trasferire i soldi da Paypal a Postepay da mobile.

Semplice e intuitiva, la procedura si può eseguire utilizzando l’app ufficiale di Paypal, disponibile sia per Android che per iPhone.

  1. Scarica l’app ufficiale di Paypal se non l’hai già fatto
  2. Apri l’app ed entra con le credenziali impostate
  3. Clicca su Portafoglio → Trasferisci
  4. Seleziona il campo A indicando la carta ricaricare (per associarla segui la stessa procedura di cui sopra)
  5. Digita l’importo che ti interessa
  6. Clicca su Trasferisci

 

Potrebbe anche interessarti:
Bonifico con Postepay Evolution: come fare (e ricevere) bonifici con la Postepay

Poste Italiane consente ai propri clienti di effettuare e ricevere bonifici utilizzando la carta Postepay Evolution. Questa carta di credito, Leggi tutto

Prestiti su Postepay Evolution: come funzionano?

La Postepay Evolution è un'evoluzione della carta prepagata Postepay classica di Poste Italiane. Con questa carta si hanno molte più Leggi tutto

Postepay Paypass: che cos’è e come funziona?

Postepay Paypass è il sistema di Poste Italiane che consente di effettuare pagamenti in modalità contactless con le carte Postepay Leggi tutto

Come attivare la Postepay: in posta oppure online, tutte le modalità di attivazione

Postepay è una carta prepagata emessa da Poste Italiane che può essere utilizzata per effettuare pagamenti online e nei negozi Leggi tutto

Come trasferire soldi da Postepay a Paypal

Collegare la carta Postepay al conto Paypal è semplice e veloce. I vantaggi sono numerosi come, ad esempio, non dover Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.