logo banca mediolanum

Mediolanum

Commissioni di prelievo

Gratis presso ATM Mediolanum, 2€ per operazioni presso altre banche in area Euro, 5€ fuori area Euro

Carta Prepagata Mediolanum: tutto quello che c’è da sapere sulla Prepaid Card del gruppo Mediolanum

Recensione aggiornata a Aprile, 2025

Mediolanum Prepaid Card è la carta prepagata nominativa della banca Mediolanum. Si tratta di una carta estremamente pratica: è gratuita, si può usare online e offline, permette di ritirare contanti in tutto il mondo ed è compatibile con i più diffusi sistemi di pagamento digitale.

Recensione Mediolanum Prepaid Card

La carta Prepaid di Mediolanum appartiene al circuito Mastercard e ha una capienza di 3.000 euro. Queste caratteristiche la rendono una buona scelta per chi è alla ricerca di una carta di pagamento da usare per gli acquisti online o come sostituta dei contanti per le spese quotidiane.

Possono essere titolari della carta anche i minorenni; in questo caso almeno uno dei due genitori deve autorizzare il rilascio da parte della banca.

In qualsiasi momento il titolare della carta prepagata Mediolanum può attivare il servizio Semprecarica. L’opzione permette di ricaricare la carta in maniera automatica tramite un trasferimento mensile dal conto corrente alla carta.

Caratteristiche della carta

  • Nome: Mediolanum Prepaid Card
  • Tipo di carta: carta prepagata nominativa
  • Banca emittente: Banca Mediolanum SpA
  • Circuito: Mastercard
  • Canone mensile: nessuno
  • Costo di rilascio: 10 euro
  • Limite di prelievo: da 25 a 250 euro al giorno
  • Limite di spesa: 3.000 euro
  • La nostra valutazione: 3.5

La carta è dotata della funzione contactless: per pagare gli acquisti fino a 25 euro è sufficiente avvicinare la carta al lettore e non è necessario autorizzare l’operazione tramite PIN o firma.

Uno dei principali aspetti positivi della carta è la facilità di ricarica. Si può ricaricare la carta in tutti i punti vendita SisalPay, ma anche attraverso l’app di Banca Mediolanum, accedendo al portale di home banking oppure tramite il portale Nexi.

Indipendentemente dal canale utilizzato, la ricarica è immediata e subito disponibile sulla carta. L’unica cosa da tenere a mente sono i tagli minimi e massimi della ricarica. Il minimo è di 25 euro per le ricariche fatte tramite Nexi o SisalPay e di 50 euro in tutti gli altri casi, mentre il massimo è di 200 euro nei punti vendita SisalPay (massimo due ricariche al giorno) e di 500 euro per gli altri canali (tramite Nexi si possono fare due ricariche al giorno).

Vantaggi e svantaggi

PRO

Sono diversi i vantaggi della carta Prepaid Mediolanum:

  • può essere aggiunta a diversi wallet digitali, in modo da poter pagare con i propri dispositivi tecnologici. La carta è compatibile con i sistemi Apple Pay, Google Pay, Garmin Pay e Samsung Pay;
  • non prevede nessun canone, ma solo un costo di rilascio di 10 euro;
  • ha una grafica personalizzabile; il titolare può scegliere il colore e può rendere unica la carta con una propria foto;
  • offre il servizio Semprecarica, che permette di automatizzare le ricariche della carta ed evita il rischio di ritrovarsi senza fondi disponibili. Un’altra carta che permette di attivare un servizio di ricarica automatica è la carta prepagata YouCard.
CONTRO

I principali aspetti negativi della carta prepagata Mediolanum sono legati a:

  • limiti di prelievo bassi; con la carta si possono fare al massimo due prelievi al giorno per 250 euro complessivi;
  • commissioni alte per i prelievi; il ritiro di contanti è gratuito solo presso gli ATM Mediolanum, mentre si applica una commissione di 2 euro alle operazioni svolte presso sportelli di altre banche dell’area Euro e di 5 euro se ci si trova fuori dall’area Euro;
  • commissioni di ricarica; si paga un euro per le ricariche fatte tramite il servizio Semprecarica, banking center, app e sito internet della banca, due euro addebitati per le ricariche fatte tramite il portale e il servizio clienti Nexi e 2,50 euro per le operazioni fatte nei punti vendita SisalPay.
Potrebbe anche interessarti:
Paypal prepagata: come funziona, pro e contro – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 La carta prepagata PayPal è una carta evoluta dotata di IBAN, ideale per fare acquisti online Leggi tutto

Che cos’è e come funziona la Carta Prepagata Wirex – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 Wirex è una carta ricaricabile con IBAN dall'animo internazionale e innovativo. Il conto è disponibile in Leggi tutto

UniCreditCard Click: che cos’è e come funziona

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 La carta prepagata UniCredit è una carta ricaricabile nominativa che può essere richiesta anche da chi Leggi tutto

Che cos’è e come funziona la Carta Prepagata VIABUY – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 Attivando una carta VIABUY si può avere tutta la comodità offerta da una carta ricaricabile Mastercard Leggi tutto

Carta Hype: guida completa alla prepagata con IBAN

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 Hype è una delle carte prepagate con IBAN considerata tra le migliori in circolazione. Gratuita e semplice Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.