Indice
Confronto aggiornato a Giugno, 2022
Hype o YAP? Si tratta senza dubbio tra le carte prepagate migliori in circolazione e sono per questo tra le prime opzioni per chi ha bisogno di una nuova prepagata, ma scelta tra le due non è così facile o scontata. Anche se possono sembrare simili, Hype e YAP presentano caratteristiche differenti, da valutare attentamente nella fase di scelta della miglior carta prepagata per le proprie esigenze.
Per questo qui di seguito puoi trovare la comparazione di pro e contro di Hype e YAP: speriamo con questo confronto tra le due carte di aiutarti a capire quale fa davvero al caso tuo!
Hype: vantaggi
I punti a favore della carta ricaricabile Hype sono vari:
- non ci sono costi di attivazione; l’unico caso in cui è previsto il costo di attivazione è la carta per i minorenni (richiedibile a partire dai 12 anni) per la quale è necessaria la richiesta in filiale;
- non ci sono costi di ricarica;
- non ci sono commissioni per i prelievi di contante e per la maggior parte dei pagamenti. Si applicano commissioni solo al pagamento di utenze, bollette e avvisi di pagamento fatto tramite app Hype e al pagamento dei bollettini postali tramite l’app Hype o in filiale;
- non si paga un canone mensile per la carta standard.
YAP: vantaggi
Sono indubbiamente tanti i vantaggi legati all’uso della carta prepagata Yap:
- come la carta Hype, è disponibile a partire dai 12 anni; è una carta comoda da usare per i ragazzi ed è una soluzione sicura per i genitori: la carta può essere gestita dal telefono e usata soltanto nei limiti dell’importo caricato;
- è virtuale o fisica; ogni titolare può scegliere se usare la carta in versione virtuale o richiedere la carta fisica per poter anche ritirare contanti;
- ha commissioni basse per i prelievi in tutta la zona euro;
- permette di scambiare denaro con altri titolari della carta Yap con un tocco;
- è dotata di codice IBAN, quindi può ricevere bonifici.
Hype: svantaggi
- il limite di denaro disponibile è basso; la carta può avere al massimo un importo disponibile di 2.500 euro, il che la rende adatta solo per le piccole spese correnti e non come strumento che sostituisce un tradizionale conto corrente;
- il limite di prelievo in contanti è basso; con la carta Hype si possono prelevare fino a 250 euro in un giorno e fino a 1.000 euro nell’arco di un mese.
YAP: svantaggi
Tra gli svantaggi vanno considerati:
- i tagli massimi delle ricariche: le ricariche in contanti hanno un tetto di 200 euro ad operazione, per un massimo di due ricariche al giorno; le ricariche con carta o presso gli sportelli ATM hanno una soglia di 250 euro; le ricariche tramite bonifico hanno solo una soglia mensile di 1.500 euro;
- le commissioni di ricarica elevate per le operazioni in contanti;
- i limiti di prelievo piuttosto ridotti. Questo aspetto può essere uno svantaggio per chi preferisce disporre di contanti, ma può essere un aspetto positivo per i genitori che in questo modo hanno un maggior controllo sul comportamento dei figli minorenni.
Cosa è importante sapere quando si confrontano le carte/banche online
Le banche online o mobile sono indubbiamente la tendenza mondiale più in voga nel settore bancario e finanziario. Non devi però confondere l’accesso online o mobile al tuo normale conto bancario: ciò che stiamo osservando e classificando ora sono SOLO le banche online/mobile che hanno il loro proprie caratteristiche e vantaggi. Ovviamente ciascuna di queste banche online/mobile elencate presentano come online banking un’applicazione mobile per Apple ed Android.
Cosa cercare in una banca online