Indice
Carta Hype è una delle prepagate più comode e sicure da affidare a chi ha meno di 18 anni. La versione della carta Hype per minorenni ha caratteristiche simili a quelle della carta standard, con gli stessi livelli di spesa e qualche garanzia in più. Ecco come richiederla e come funziona.
Come funziona la carta Hype per minorenni
Hype è una carta a canone zero che permette di fare pagamenti e prelevare euro in tutto il mondo senza pagare commissioni. La prepagata è dotata di IBAN e quindi può essere usata in sostituzione di un conto corrente per ricevere e inviare bonifici.
La carta supporta i sistemi di pagamento Apple Pay e Google Pay e quindi può essere aggiunta a questi wallet digitali per fare pagamenti anche con smartphone, tablet e smartwatch.
Si può richiedere la carta Hype già a partire dai 12 anni. I minorenni possono accedere esclusivamente al piano Hype, che permette di movimentare fino a 2.500 euro all’anno. Il limite per i prelievi è fissato a 250 euro al giorno, mentre il limite di spesa e il limite per i bonifici sono di 999 euro.
Le carte intestate a un minorenne possono svolgere tutte le operazioni entro i limiti di utilizzo standard, fatta eccezione per gli acquisti di tabacchi e scommesse, per i quali la carta non è abilitata.
Al momento del compimento dei 18 anni le limitazioni per i minorenni vengono rimosse in automatico. A questo punto il titolare può decidere se continuare a usare il piano Hype o se passare al piano a pagamento Hype Plus.
Carta Hype appartiene al circuito Mastercard e grazie alla garanzia “Protetti sempre e ovunque” di Mastercard si è protetti dal rischio che la carta venga usata per pagamenti non autorizzati.
Come chiedere Hype per minorenni
La carta Hype per minorenni va richiesta online. La procedura di richiesta richiede solo cinque minuti di tempo e non è necessario stampare documenti cartacei da inviare alla banca. La carta viene consegnata a domicilio entro pochi giorni dalla richiesta.
Per il rilascio della carta di pagamento Hype intestata a un minorenne è necessario il consenso di un genitore (o di un tutore). Al momento della registrazione è necessario inserire il nome e l’indirizzo email del genitore, che dovrà confermare la richiesta cliccando sul link di autorizzazione inviato dalla banca.
Anche se i ragazzi sono liberi di usare la carta in autonomia, la supervisione dei genitori è sempre possibile. In qualsiasi momento i genitori possono consultare la lista dei movimenti e gli estratti conto e possono esercitare il diritto di recesso.