logo n26

N26 Standard

Commissioni di prelievo

Gratis presso ATM in Euro

Il conto N26 può essere pignorato?

Cosa succede se si hanno debiti con l’Agenzia delle Entrate o con privati e si è aperto un conto N26? Si può vedere pignorato il proprio conto online oppure no? Ecco come funziona il pignoramento del conto corrente e cosa succede nel caso del conto N26.

Come funziona il pignoramento del conto corrente

Quando non si pagano i propri debiti in tempo si possono vedere pignorati i propri beni. Per pignorare un bene il creditore deve entrare in possesso di un titolo esecutivo: può trattarsi di una cambiale o di un assegno, di un decreto ingiuntivo oppure di una sentenza che obbliga il debitore a pagare. Con il titolo esecutivo in mano, il creditore deve rivolgersi a un ufficiale giudiziario per chiedere l’invio di un atto di precetto al debitore.

L’atto di precetto obbliga il debitore a pagare quanto dovuto entro 10 giorni. Trascorso questo termine, se il creditore non ha ricevuto quanto dovuto, può passare alla richiesta di pignoramento. Tra i beni che possono essere pignorati ci sono anche i conti correnti e le carte prepagate. Trattandosi di denaro in forma liquida, conti e carte sono spesso tra i beni che vengono pignorati per primi.

Se vuoi saperne di più sull’argomento, leggi il nostro articolo: Carte prepagate: quando sono pignorabili?

Perché si può pignorare il conto N26

Iniziamo subito col dire che il conto N26 è pignorabile. La banca emittente è una banca tedesca, la N26 Gmbh, che è soggetta alla normativa europea sulla trasparenza bancaria. Quindi la banca, nel caso in cui un’autorità europea chiedesse informazioni sui propri correntisti sarebbe obbligata a fornirle.

In teoria quindi il conto N26 può essere pignorato se il creditore è in possesso di un titolo esecutivo europeo e se sa che il debitore ha aperto un conto presso la banca.

In pratica pignorare il conto N26 non è facile tanto quanto lo è pignorare un conto corrente aperto in Italia. Le banche che hanno sede all’estero, infatti, non sono tenute a fornire informazioni all’anagrafe italiana dei conti correnti, quindi il conto non è immediatamente rintracciabile.

Se il debitore ha solo il conto corrente N26, affinché possa essere pignorato è necessario che il creditore sappia dell’apertura del conto estero e chieda un titolo esecutivo da far valere in Germania.

Potrebbe anche interessarti:
Cashback di Stato: che cos’è e come funziona il bonus 2021

Ecco quali sono le agevolazioni previste dal Governo e le modalità per accedervi Prima di cominciare a parlare delle importanti Leggi tutto

Difendersi dai furti tecnologici si può? Le carte di ultima generazione sono estremamente vulnerabili

Diversi studi stanno evidenziando l’elevato rischio di frode sulle carte di credito e di debito che utilizzano la tecnologia NFC Leggi tutto

Che cos’è e come funziona N26 – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 N26 è il conto corrente di N26 Bank GmbH, banca con sede a Berlino. La società, nata Leggi tutto

Come ricaricare una carta prepagata

Le carte prepagate sono un prodotto facile da usare e che presenta i vantaggi tipici di una carta di pagamento Leggi tutto

Quali carte prepagate posso collegare a PayPal

Aprire un conto PayPal è un'ottima idea se si vogliono fare acquisti online in maniera sicura senza condividere i dati Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.