Come pagare con Postepay, online e nei negozi

Postepay viene emessa da Poste Italiane ed è una carta prepagata ricaricabile. Sicuramente un valido strumento per i pagamenti e anche una degna sostituta delle classiche carte di credito.

Con Postepay puoi prelevare agli sportelli ATM, eseguire pagamenti online e anche nei negozi fisici. Se vuoi scoprire tutte le informazioni utili su come pagare con Postepay, leggi questo articolo.

Come pagare con Postepay online

Come già accennato, con la carta ricaricabile Postepay puoi pagare tranquillamente sui portali e sui siti e-commerce. Per abilitare la Postepay per acquisti online sarà sufficiente registrare la carta sul sito ufficiale www.postepay.it utilizzando il modulo preposto, oppure tramite l’app di Postepay.

Difficilmente online troverai l’immagine o la dicitura specifica per la tua prepagata, ma i siti web che accettano le carte aderenti ai circuiti Visa e Mastercard, a quel punto, supporteranno anche i pagamenti con Postepay.

Dopo aver creato il carrello, inserendo uno o più articoli da acquistare, al momento del checkout potrai scegliere la carta VISA come modalità di pagamento. Apparirà un form specifico per i dati della tua carta. Solitamente il numero, la data di scadenza e il CVV, tutti dati che trovi sul fronte e sul retro della Postepay.

Una volta validate le informazioni, la transazione sarà conclusa. Puoi pagare online con Postepay anche su siti come Amazon e non solo da PC, ma anche da tablet e smartphone.

Come pagare con Postepay in negozio

Poste Italiane emette varie tipologie di carta Postepay a seconda delle esigenze, come ad esempio Green, Standard ed Evolution e con tutti i tipi di carta si può finalizzare un pagamento nei negozi che aderiscono al circuito Postamat, Visa e Mastercard. In pratica, in qualsiasi esercizio commerciale dotato di POS.

Per far sì che il pagamento vada a buon fine, ovviamente, sulla carta ci deve essere credito sufficiente. In quanto prepagata, infatti, non va a intaccare direttamente un conto corrente. I fondi devono essere già stati caricati sulla Postepay.

Inoltre, con la Postepay Green (ex Junior), dedicata ai minorenni, non si possono acquistare alcolici. In quel caso, la transazione viene annullata.

Ma come fare fisicamente? Basterà infilare nel lettore POS la carta Postepay, digitare il codice PIN e confermare il pagamento. Su terminali dotati di sistema contactless, per pagamenti inferiori ai 25 euro, non serve nemmeno il codice PIN.

Attenzione: non capita quasi mai, ma essendo la carta Postepay nominale e quindi utilizzabile solo dal suo legittimo proprietario, l’esercente potrebbe chiedere un documento di riconoscimento!

Come pagare con Postepay Evolution in negozio

Con la carta Evolution le modalità sono le medesime che con qualsiasi altra carta prepagata Postepay. Cambiano solo i limiti di utilizzo giornalieri, più alti per i titolari di una Evolution.

Come pagare con Postepay senza carta

Vuoi avere una prepagata per non rischiare troppo o per tenere sotto controllo le spese ma non vuoi possedere una carta fisica da tenere nel portafogli?

Nello specifico, la carta prepagata Postepay Digital è dedicata proprio agli utenti che intendono utilizzarla solamente online, oppure tramite le app Google Pay o Apple Pay. Non esiste, in questo caso, una carta vera e propria.

Come fare in questi casi? Per pagare online la modalità è la medesima: avrai comunque a disposizione tutte le informazioni come il numero, la data di scadenza e il CVV dopo averne richiesto l’emissione.

Per i pagamenti nei negozi tradizionali, potrai utilizzare le ormai famose app con Wallet digitale di Apple e di Google. In questo caso, potrai effettuare i pagamenti Postepay con telefono, senza avere una carta fisica.

Pagare con Postepay i bollettini dal tabaccaio

La carta Postepay di consente di pagare i bollettini in modi diversi. Puoi recarti direttamente presso un ufficio postale (la modalità più utilizzata) ma, cosa che in pochi sanno, anche presso le tabaccherie autorizzate. Utilizzerai la Postepay come qualsiasi altra carta, ovviamente se ci sono i fondi sufficienti.

I bollettini possono essere saldati anche online, effettuando l’accesso nell’Area personale del sito di Postepay e inserendo tutti i dati del bollettino.

Potrebbe anche interessarti:
Cashback di Stato: che cos’è e come funziona il bonus 2021

Ecco quali sono le agevolazioni previste dal Governo e le modalità per accedervi Prima di cominciare a parlare delle importanti Leggi tutto

Difendersi dai furti tecnologici si può? Le carte di ultima generazione sono estremamente vulnerabili

Diversi studi stanno evidenziando l’elevato rischio di frode sulle carte di credito e di debito che utilizzano la tecnologia NFC Leggi tutto

Carta Prepagata PostePay Evolution: che cos’è e come funziona

Recensione aggiornata a Gennaio, 2025 PostePay Evolution è la carta prepagata con IBAN di Poste Italiane. Se conosci già e hai Leggi tutto

Carta Prepagata PostePay: che cos’è e come funziona

Recensione aggiornata a Gennaio, 2025 La carta prepagata PostePay è la ricaricabile più diffusa in Italia. Parte del suo successo è Leggi tutto

Come ricaricare una carta prepagata

Le carte prepagate sono un prodotto facile da usare e che presenta i vantaggi tipici di una carta di pagamento Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.