Carte e conti per portafoglio criptovalute

Confronta le migliori carte e wallet cripto

NomeCartaCommissioni di prelievoScoreCaratteristicheApri Account
1
logo crypto.com

Crypto.com

carta di credito crypto.com

Commissioni di prelievo

Gratis presso ATM (fino a un massimo di $200/mese)

3
Recensione
  • Cashback dagli acquisti
  • Scambio istantaneo cripto-valute
  • App gestione budget e carte virtuali
2
logo binance

Binance

carta prepagata binance

Commissioni di prelievo

fino al 0,9% dell'importo

4
Recensione
  • Uno delle poche carte ad utilizzare le criptovalute
  • Sstema di sicurezza molto efficiente
  • Può essere utilizzata in tutto il mondo
3
logo coinbase

Coinbase

carta coinbase

Commissioni di prelievo

gratuiti fino ai 200 euro,  1% per prelievi nazionali, 2% per prelievi internazionali

4,5
Recensione
  • Uno dei maggiori portafogli di criptomonete del mondo
  • Sistema di sicurezza molto efficiente
  • Può essere utilizzata in tutto il mondo
4
logo nexo

Nexo

carta nexo

Commissioni di prelievo

Gratis

4,5
Recensione
  • possibilità di ottenere fino al 12% di interessi
  • possibilità di creare carte virtuali gratuite per acquisti online sicuri
  • è possibile avere a disposizione liquidità immediata
5
logo 2gether

2gether

carta 2gether

Commissioni di prelievo

Gratis

4
Recensione
  • nessun costo di commissione;
  • possibilità di poter usufruire dei 2Gether Token
6
trastra logo

Trastra

carta trastra

Commissioni di prelievo

2,25 euro

4
Recensione
  • 5 tipi di criptovaluta disponibili: BTC, ETH, XRP, BCH e LTC;
  • conto personale IBAN per ricevere euro
7
logo-okse

Okse Card

carta okse

Commissioni di transazione

2,5%

4
Recensione
  • Uno dei maggiori portafogli di criptomonete del mondo
  • Sistema di sicurezza molto efficiente
  • Cashback proporzionale
1
logo crypto.com
3
Recensione
2
logo binance
4
Recensione
3
logo coinbase
4,5
Recensione
4
logo nexo
4,5
Recensione
5
logo 2gether
4
Recensione
6
trastra logo
4
Recensione
7
logo-okse
4
Recensione

Approfondisci i PRO e CONTRO

Crypto.comBinanceCoinbaseNexo2getherTrastra
PRO

  • una gamma completa di servizi per operare in più di 60 valute diverse;
  • la possibilità di costruire e personalizzare il proprio conto deposito o portafoglio di investimenti;
  • interessanti programmi di cashback e di referral.
CONTRO

  • la disponibilità della carta Visa limitata ad alcuni mercati esteri;
  • l’impossibilità di ritirare direttamente il denaro dal proprio conto.
PRO

  • è uno dei pochi prodotti a poter essere utilizzato con le criptovalute;
  • il circuito Visa è uno dei più utilizzati al mondo;
  • il programma di cashback permette di recuperare parte della spesa;
  • può essere quasi considerata una carta a zero spese;
  • tutti i pagamenti sono protetti da un sistema di sicurezza molto efficiente, a prova di qualunque truffa;
  • la carta può essere utilizzata in tutto il mondo.
CONTRO

  • la ricarica esclusivamente attraverso le criptovalute è abbastanza limitante;
  • non accetta tutti i tipi di criptovalute ma solo alcune ben specifiche;
  • i limiti di prelievo giornalieri e mensili possono essere abbastanza limitanti;
  • in caso di furto o smarrimento il costo della carta sostitutiva è abbastanza esoso;
  • il pagamento della carta con valute differenti presenta una fee pari al 3% della spesa.
PRO
  • ottimale come portafoglio di breve periodo, perché se nei vari wallets hai delle criptomonete che sono salite di valutazione, potrai fare le tue spese quotidiane e addebitarle proprio sul cripto dove hai guadagnato, senza intaccare il tuo patrimonio cripto che nel medio periodo continuerà ad acquisire valore;
  • offre la possibilità di trasferire su PayPal, e impostare acquisti ricorrenti simili ad un piano di accumulo;

CONTRO
  • commissione di conversione diretta elevata;
PRO
  • possibilità di ottenere fino al 12% di interessi;
  • possibilità di creare carte virtuali gratuite per acquisti online sicuri;
  • è possibile avere a disposizione liquidità immediata

CONTRO
  • manca la possibilità di convertire direttamente le valute tra loro;
  • tempi di attesa per la carta sono lunghi
PRO
  • nessun costo di commissione;
  • possibilità di poter usufruire dei 2Gether Token

CONTRO

Nessun aspetto negativo in particolare da segnalare

PRO
  • 5 tipi di criptovaluta disponibili: BTC, ETH, XRP, BCH e LTC;
  • conto personale IBAN per ricevere euro

CONTRO

Nessun aspetto negativo in particolare da segnalare

Le criptovalute, come già saprai, possono essere definite come delle vere e proprie monete digitali: pur non esistendo fisicamente, possono essere utilizzare per operazioni finanziarie al pari delle comuni banconote che utilizzi quotidianamente. Poichè si tratta di valute virtuali, è particolarmente importante capire quale sia il modo migliore per conservarle ed utilizzarle, ed è proprio qui che entra in gioco il wallet. 

Wallet o portafoglio di criptovalute: cos’è?

Un wallet è una sorta di portafoglio digitale tramite cui è possibile conservare, ricevere o inviare criptovalute. Come abbiamo visto, non esiste un solo tipo di wallet. Le valute digitali principali sono tutte in possesso di un proprio wallet proprietario e, in alternativa, possono essere scambiate anche attraverso wallet affidabili di terze parti. Per quel che riguarda invece sicurezza e privacy, i wallet garantiscono standard molto elevati: l’accesso, ad esempio, è reso possibile solamente in seguito all’impiego di chiavi personali e private che sanciscono in maniera inequivocabile la corrispondenza con l’identità del soggetto. Senza l’utilizzo di queste chiavi, essendo il wallet crittografato, non sarà possibile nessuna intrusione o sottrazione di dati o denaro.

Come funziona?

I wallet si caratterizzano per la grande semplicità di utilizzo. Una volta entrato nel wallet, qualora desideri ricevere del denaro dovrai, ovviamente, fare richiesta di un indirizzo di ricezione, ovvero una chiave pubblica, tramite cui sarà possibile completare la trasmissione di valuta; se invece scegli di avanzare un pagamento dovrai, in modo speculare, conoscere la chiave pubblica o indirizzo di ricezione del destinatario. Una volta determinati questi dettagli iniziali, puoi stabilire la quota di tuo interesse, procedere al saldo della relativa tassa variabile, confermare il pagamento e attenderne il completamento. Da sottolineare, infine, che tutte le transazioni una volta portate a termine sono da considerarsi irreversibili.

Cosa è importante sapere quando si confrontano le carte/banche online

Le banche online o mobile sono indubbiamente la tendenza mondiale più in voga nel settore bancario e finanziario. Non devi però confondere l’accesso online o mobile al tuo normale conto bancario: ciò che stiamo osservando e classificando ora sono SOLO le banche online/mobile che hanno il loro proprie caratteristiche e vantaggi. Ovviamente ciascuna di queste banche online/mobile elencate presentano come online banking un’applicazione mobile per Apple ed Android.

Cosa cercare in un conto online

Sicurezza

Nonostante queste manche online/mobile operino completamente online, sono completamente autorizzate e certificate come banche o istituti finanziari, il che significa che soddisfano gli stessi requisiti e gli stessi standard più elevati delle banche “tradizionali”, inclusa l’assicurazione dei fondi obbligatori. Di conseguenza, scegli solo compagnie autorizzate ed assicurate.

Efficienza

Le migliori banche online/mobile scelgono di non reinventare la ruota, ma piuttosto di esternalizzare alcuni servizi. Ad esempio N26 ha stabilito partnership con società finanziarie di prim’ordine come TransferWise (valuta estera), Raisin (risparmio), Clark e Allianz (assicurazione), Auxmoney (credito) ed altre in grado di fornire ai propri clienti i migliori prodotti in sterline.

Usabilità

Molte banche online/mobile ti forniranno una vera carta di debito internazionale ed in certi casi con prelievi bancomat gratuiti in tutto il mondo o in alcuni Paesi. Questo significa che puoi pagare, prelevare denaro, bloccare o sbloccare la tua carta, impostare autorizzazioni o limiti ed apportare altre modifiche di sicurezza. Puoi quindi fare tutto ciò che stai già facendo con una banca tradizionale, senza contare tutti i vantaggi di gestione direttamente tramite l’app e/o da PC. Cerca ora le funzionalità adatte alle tue esigenze.

Commissioni e tariffe

Avere un modello di business completamente online significa operare ad un costo molto più basso rispetto alle classiche banche “tradizionali” e con filiali sul territorio. Infatti, grazie ad enormi risparmi logistici e filiali, i clienti riescono così ad ottenere un valore eccezionale per i loro soldi ricevendo tassi di interesse più elevati e commissioni più basse per le transazioni e la gestione degli account. Per questo motivo, scegli la migliore soluzione economica.

Accessibilità

Una società completamente online non significa necessariamente una piccola impresa locale. Ad esempio, N26 è definita una delle banche in più rapida crescita in Europa e ha oltre 1 milione di clienti in 17 mercati europei e oltre 430 dipendenti. Scegli quindi un’azienda solida e consolidata.

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.