Indice
Se sei un appassionato di criptovalute e sei alla ricerca di una carta che possa fare al caso tuo, puoi prendere in considerazione Carta Binance, un prodotto nuovissimo che è perfetto per chi vuole lanciarsi in questo mondo di investimenti e cerca una carta all’altezza delle aspettative, per utilizzare immediatamente i propri guadagni.
Ecco, quindi, tutto quello che devi sapere su Carta Binance.
Recensione della carta
Binance è un exchange di criptovalute molto famoso e già da qualche tempo si parlava del possibile lancio di un suo prodotto finanziario. L’attesa è finita quando è stata presentata Carta Binance, una carta prepagata che è riservata esclusivamente ai cittadini europei. La carta è fisica ma è possibile sdoppiarla per avere una seconda carta virtuale, con lo stesso numero identificativo della prima.
La particolarità di questa carta è che può essere ricaricata esclusivamente con criptovalute. Ma attenzione: non tutte vanno bene per questo scopo perché la carta accetta solo i classici Bitcoin, oltre ai Binance Coin, i Binance USD e gli Swipe. Ovviamente le criptovalute, una volta caricate sulla carta, sono convertite in moneta corrente e possono essere utilizzate come meglio credi.
Carta Binance è perfetta soprattutto per coloro che sono già titolari di un conto Binance: in questo modo la carta viene collegata direttamente al conto e non c’è bisogno di fare nulla, è tutto molto semplice. Per tutti gli altri clienti, invece, sarà necessario effettuare le ricariche attraverso i consueti modi previsti per le carte ricaricabili, nello specifico attraverso il proprio wallet di criptomonete.
Tecnicamente si tratta di una prepagata che aderisce al circuito Visa e che può essere utilizzata per il pagamento sia online che offline nei negozi convenzionati ma anche per prelevare contante: si tratta di oltre 60milioni di negozi in tutto il mondo oltre a tutti i portali di e-commerce che accettano la Visa oppure la Visa Electron.
Un aspetto molto particolare è che la carta permette di effettuare il cashback per cui parte degli importi spesi sono restituiti attraverso un sistema crescente in base alla cifra spesa e ai fondi sulla carta. Si parte da un minimo di 1% fino ad un massimo dell’8%; l’importo relativo al cashback viene accreditato sulla carta il mese successivo a quello nel quale è stata effettuata la spesa con la carta.
Per richiedere la Carta Binance è necessario collegarsi al sito ufficiale e seguire la procedura che è contenuta sotto la voce “Carte”. Una volta ricevuto il supporto fisico, è necessario autenticarsi nella propria area riservata prima di iniziare ad utilizzare la carta. La spedizione della carta è gratuita e veloce: in un lasso di tempo massimo di due settimane è possibile ricevere la carta direttamente all’indirizzo indicato in fase di richiesta. Attenzione, però, a conservare bene la tua Carta Binance: se la perdi il costo per l’emissione di un prodotto sostitutivo è di € 25.
Caratteristiche della carta 
- Nome: Carta Binance Crypto
- Tipo di carta: carta prepagata ricaricabile
- Banca emittente: Binance
- Circuito: Visa
- Canone mensile: gratis
- Costo di emissione: non previsto, € 25 per una carta sostitutiva
- Limite di prelievo: 300 euro al mese, 150 euro per singolo prelievo
- Limite di spesa: 800 euro per la carta virtuale, 8000 euro per quella fisica
- La nostra valutazione: 4
Pro e contro
I punti a favore della carta Binance sono:
- è uno dei pochi prodotti a poter essere utilizzato con le criptovalute;
- il circuito Visa è uno dei più utilizzati al mondo;
- il programma di cashback permette di recuperare parte della spesa;
- può essere quasi considerata una carta a zero spese;
- tutti i pagamenti sono protetti da un sistema di sicurezza molto efficiente, a prova di qualunque truffa;
- la carta può essere utilizzata in tutto il mondo.
Tra i contro di carta Binance vanno considerati:
- la ricarica esclusivamente attraverso le criptovalute è abbastanza limitante;
- non accetta tutti i tipi di criptovalute ma solo alcune ben specifiche;
- i limiti di prelievo giornalieri e mensili possono essere abbastanza limitanti;
- in caso di furto o smarrimento il costo della carta sostitutiva è abbastanza esoso;
- il pagamento della carta con valute differenti presenta una fee pari al 3% della spesa.