Indice
Nel momento di pagare online o in un negozio, ti accorgi di non avere più nel portafoglio la tua carta Postepay: è stata rubata, o l’hai persa da qualche parte? In ogni caso, la devi bloccare immediatamente: vediamo come fare per bloccare la tua carta Postepay.
Come bloccare la Postepay in caso di smarrimento
E’ importante non farsi prendere dal panico: perdere la carta Postepay può capitare, per sbadataggine oppure durante le ferie quando si può incappare in un furto o nella clonazione della carta. Ecco cosa fare per bloccare la Postepay.
Bloccare Postepay da numero verde
La procedura più utilizzata quando si perde la carta Postepay è quella di chiamare il numero verde di riferimento, ovvero 800.00.33.22 dall’Italia, oppure +39.02.82.44.33.33 dall’estero. Risponderà un operatore del Contact Center di Poste Italiane che ci aiuterà ad avviare la pratica per il blocco della carta, a fronte sia di furto che di smarrimento.
Al momento della telefonata sarebbe preferibile avere tutti i riferimenti della carta smarrita, perché l’operatore ci chiederà il codice blocco Postepay (fornito contestualmente all’attivazione per carte emesse prima del 3 maggio 2018) e anche il PAN (Primary Account Number), ovvero il codice di identificazione riportato sulla parte frontale della carta (16 cifre). Una volta portata a termine questa prima parte del blocco, tale operazione sarà irreversibile. Cosa significa? Vuol dire che si dovrà richiedere una nuova carta prepagata Postepay e quella vecchia non avrà più alcun valore.
Come bloccare pagamento Postepay non autorizzato
A fronte di un furto o una clonazione della carta sarà necessario, oltre alla telefonata di cui sopra, controllare i movimenti effettuati con la carta prepagata.
Per farlo basterà entrare sul sito ufficiale di Poste Italiane, nell’Area Clienti con le credenziali d’accesso scelte al momento della registrazione e andare sui movimenti della prepagata.
Qualora ci fossero uno o più movimenti non autorizzati o anche solo sospetti, bisognerà scaricare e stampare il foglio.
Ultimo passaggio per il blocco totale della carta Postepay
Dopo aver completato la procedura telefonica e dopo aver controllato i movimenti della carta, l’ultimo passo sarà quello di fare una denuncia ufficiale ai Carabinieri o alla Polizia.
Solo in questo modo si potranno richiedere i soldi rubati tramite i movimenti fraudolenti. E’ molto importante agire con estrema velocità al fine di dimostrare a livello legale che eventuali transazioni successive al furto della carta Postepay non siano attribuibili al legittimo proprietario ma a ignoti.
Bloccando la carta, nessuno potrà più farci nulla, sarà totalmente inutilizzabile sia a livello di pagamenti che di prelievi.
Bloccare Postepay da app
Per chiunque fosse impossibilitato a contattare il numero verde c’è la possibilità di effettuare un blocco temporaneo Postepay tramite l’app ufficiale da poco aggiornata. Con pochi tap si può sospendere in modo non permanente l’utilizzo della carta per prelievi, acquisti online e offline. Ottimo metodo sostitutivo quello di bloccare Postepay online in pochissimi minuti!
Da sottolineare però che si tratta di un blocco temporaneo. Qualora fossimo certi dello smarrimento, della clonazione o del furto della carta, sarà comunque necessario procedere con i passi scritti in precedenza.
Alcuni utenti si chiedono “cosa succede se blocco la Postepay?”. La risposta quindi non è univoca, in quanto dipende dalla procedura attivata. Se definitiva e irreversibile come quella tramite numero verde, la carta non sarà più valida a tutti gli effetti. Se richiesto solo il blocco temporaneo Postepay, tale blocco si potrà togliere in qualsiasi momento e la carta non perderà di validità (una volta ritrovata, ovviamente).
Come recuperare i soldi da una Postepay bloccata
Dopo aver richiesto il blocco totale della carta Postepay, il saldo attivo verrà temporaneamente congelato. Il credito residuo non passerà automaticamente sulla nuova carta, ma si renderà necessaria una richiesta di rimborso del saldo.
I soldi sulla prepagata rubata, quindi, non andranno persi!
Tutte le procedure di cui sopra si possono applicare a qualsiasi tipo di carta prepagata Postepay, quindi anche, ad esempio, sulla Postepay Evolution.