Indice
Recensione aggiornata a Aprile, 2025
La carta prepagata presente nell’offerta della Banca di Credito Cooperativa è una semplice carta ricaricabile, utile per fare prelievi di contanti e per fare acquisti su internet o nei negozi che aderiscono al circuito Mastercard.
Recensione Carta Tasca BCC
Carta Tasca, la carta prepagata ricaricabile di BCC, può essere richiesta online oppure in una delle filiali della banca. Possono richiedere la carta i cittadini italiani maggiorenni e residenti in Italia, ma può essere indicato un titolare minorenne che abbia almeno 15 anni.
In caso di richiesta online, per completare la domanda è necessario avere a disposizione il codice fiscale e il documento di identità di chi fa la richiesta, uno smartphone sul quale ricevere il codice di controllo e una webcam o una videocamera che permetta il riconoscimento del richiedente.
Grazie al servizio “Acquisto Facile” i titolari della carta beneficiano di una garanzia gratuita “soddisfatti o rimborsati” sugli acquisti e possono estendere la garanzia dei prodotti acquistati fino a tre anni senza costi aggiuntivi. Chi sottoscrive una carta prepagata BCC ha anche accesso a un portale ecommerce con sconti riservati che arrivano fino al 70% su varie categorie di prodotti.
Oltre a ricevere notifiche push sullo smartphone per ogni movimento in entrata e in uscita, il titolare della carta può controllare il saldo e le operazioni dalla propria area clienti del sito della banca, dall’app MyCarta BCC e chiamando il numero verde 800.991341.
Come la carta prepagata UniCredit, la carta BCC è compatibile con i pagamenti via mobile, attraverso i servizi Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.
Caratteristiche della carta
- Nome: Carta Prepagata BCC
- Tipo di carta: carta prepagata ricaricabile
- Banca emittente: Iccrea Banca SpA
- Circuito: Mastercard
- Canone mensile: gratuito
- Costo di rilascio: 5 euro
- Limite di prelievo: 3.000 euro al mese
- Limite di spesa: 3.000 euro
- La nostra valutazione: 4.0
La carta Tasca BCC ha un limite di spesa di 3.000 euro, utile per fare piccoli acquisti online o per avere una riserva di denaro quando non si hanno contanti.
Con la carta si possono svolgere operazioni illimitate, purché si rispetti il limite di prelievo di 3.000 euro al mese.
I limiti di ricarica sono diversi a seconda del canale utilizzato:
- da ATM si possono ricaricare fino a 250 euro per operazione;
- da home banking fino a 3.000 euro;
- in filiale fino alla capienza massima della carta;
- da web: 500 euro per operazione e fino a 1.500 euro mensili.
Vantaggi e svantaggi
Sono diversi i vantaggi della carta prepagata BCC:
- la possibilità di disporre di una carta senza la necessità di aprire un conto corrente;
- acquisti online garantiti dal sistema 3DSecure;
- formula “soddisfatti o rimborsati” e periodo di garanzia esteso sugli acquisti fatti con la carta Tasca BCC;
- servizio gratuito di avviso tramite SMS per le operazioni superiori a 100 euro (al di sotto di questa soglia l’SMS ha un costo di 16 centesimi).
Tra gli svantaggi vanno considerati:
- commissioni di ricarica: per la BCC carta Tasca la commissione è di 1 euro per operazione, di 2 euro se la ricarica viene fatta presso uno sportello bancario;
- commissioni di prelievo: 1.50 euro per operazione, dentro e fuori dalla zona Euro;
- commissioni per operazioni in valuta estera: in caso di operazioni in valuta diversa dall’euro è prevista una maggiorazione del 2% del tasso di cambio;
- importo minimo di ricarica pari a 50 euro per le ricariche della carta Tasca.
Insieme alla carta prepagata Yap e alla carta prepagata Mediolanum, la carta ricaricabile BCC è tra le soluzioni migliori per i genitori che vogliono educare all’uso consapevole del denaro i figli minorenni.
Button >