Indice
Telepass: a chi è rivolta la funziona Business
Telepass Business, disponibile sul sito ufficiale, è un servizio dedicato a tre categorie in particolare:- lavoratori autonomi
- piccole e medie imprese
- grandi aziende
Telepass Business per lavoratori autonomi
È un servizio che offre la possibilità ai lavoratori autonomi di semplificare i propri viaggi di lavoro mediante la tessera Viacard per il pagamento del pedaggio autostradale. Con Viacard, è possibile gestire le spese in modo pratico, con i pedaggi addebitati automaticamente sul conto corrente o sulla carta aziendale. Inoltre, associando un dispositivo Telepass a ogni Viacard, è possibile azzerare il canone per i primi 12 mesi. Per i clienti Viacard ci sono altri vantaggi: è possibile attivare polizze assicurative relative all’assistenza stradale, ai viaggi, agli infortuni in mobilità e alla responsabilità civile auto. L’attivazione della polizza è pratica e semplice tramite l’app Telepass.Telepass Business si rivolge anche alle piccole e medie imprese
Telepass Business si rivolge anche alle piccole e medie imprese, cioè alle aziende che hanno da 2 a 150 dipendenti offrendo una soluzione semplice, supportata dal digitale e da un’applicazione che può essere utilizzata da tutti i collaboratori. Con Telepass Business le aziende possono accedere a servizi di mobilità come Drive e Move, prenotare mezzi di trasporto e pagare pedaggi e parcheggi con il dispositivo Telepass Slim. È inoltre disponibile una carta aziendale nominale collegata al conto di moneta elettronica, utilizzabile per le spese di lavoro come soggiorni in hotel e pranzi o cene di lavoro presso ristoranti. Tutte le spese possono essere monitorate in tempo reale tramite l’apposita piattaforma, dove è possibile gestire la rendicontazione e le transazioni di ogni dipendente tramite le dashboard interattive. È possibile personalizzare i limiti di spesa su base mensile, settimanale e giornaliera. L’applicazione consente di monitorare i movimenti e caricare le ricevute scattando una foto con il cellulare, e anche di segnalare le spese personali. È disponibile un meccanismo di cashback fino al 2% su tutti i servizi del pacchetto Move e parcheggi convenzionati. Inoltre, le aziende possono beneficiare della detraibilità dell’Iva al 100% sui pedaggi aziendali e della deducibilità di tutte le spese legate alla mobilità del proprio team di lavoro.Grandi aziende, grandi servizi con Telepass Business
Telepass Business offre i suoi servizi alle grandi aziende, ovvero quelle con più di 150 dipendenti. Il servizio fornisce praticamente tutti i servizi offerti alle PMI, ma include anche la possibilità di migliorare il rating ESG dell’azienda, attraverso l’uso dei passaggi rapidi registrati dal dispositivo Telepass per i pedaggi autostradali, agevolazioni per la mobilità ecologica, come l’uso di monopattini e scooter elettrici, e servizi di lavaggio auto ecologici per le flotte aziendali tramite Wash Out, il tutto con l’obiettivo di ridurre gli sprechi di acqua.Telepass Business: costi
offre diversi pacchetti alle aziende, dalle piccole alle grandi. I pacchetti variano dal servizio base a quello premium, con costi differenti e vantaggi più o meno numerosi. Eccone un riepilogo:- Drive: comprende l’app dedicata e il dispositivo Telepass Slim per il pedaggio, con detraibilità IVA al 100%. Inoltre, i clienti possono usufruire di parcheggi convenzionati presso aeroporti, stazioni e parcheggi fiera con cashback fino al 2%. Il pacchetto include anche i pagamenti automatici per i traghetti per attraversare lo Stretto di Messina, i ticket giornalieri dell’Area C a Milano e la Ztl del centro storico di Milano. Il costo di questo pacchetto è di 4 € al mese.
- Move: è un pacchetto più completo rispetto a Drive, con l’app dedicata e il dispositivo Telepass Slim per pagare automaticamente il pedaggio e altre spese con il 2% di cashback già applicato, come le strisce blu, il carburante, la ricarica elettrica, i treni, i taxi, i biglietti per navi e traghetti, e il noleggio di monopattini, bici e scooter elettrici. Il costo di questo pacchetto è di 5 € al mese.
- Card: il pacchetto prevede una carta prepagata Mastercard nominale per i collaboratori del team di lavoro, direttamente collegata al conto di moneta elettronica aziendale con un cashback dello 0,75% su ogni transazione. Il costo di questo pacchetto è di 4 € al mese.
- Flotta Aziendale: è il pacchetto più economico, che prevede l’equipaggiamento di dispositivi Telepass per le auto a uso strumentale, di servizio, in pool o non assegnate ai dipendenti. Il costo di questo pacchetto è di 3 € al mese.
- Drive + Move + Card: questo pacchetto unisce i servizi essenziali dei pacchetti principali, compresa la carta prepagata nominale da dare ai collaboratori del team di lavoro. Il costo di questo pacchetto completo è di 9 € al mese.
Assistenza clienti Telepass Business
Per ulteriori informazioni o assistenza specifica, è possibile contattare un commerciale di Telepass Business tramite il numero verde 800 135 522. Per le grandi aziende, così come per le piccole e medie, Telepass mette a disposizione un numero verde per richiedere informazioni o assistenza specifica da un commerciale: 800 135 522.Pro e contro
PRO
Telepass Business presenta alcune caratteristiche molto vantaggiose, tra cui:
- ideale per tutte quelle aziende dove la mobilità è al centro del business. . cashback con rimborso differenziato in base al tipo di servizio pagato
- app dove poter gestire in tempo reale i costi
CONTRO
Tra gli svantaggi vanno considerati in particolare:
- costi fissi