Indice
Recensione aggiornata a Aprile, 2025
La carta prepagata Hello! Free è una carta con IBAN che presenta alcune caratteristiche aggiuntive rispetto alle carte di pagamento di altre banche. I titolari della carta possono infatti beneficiare di una copertura assicurativa che li mette al sicuro dal rischio di subire dei furti, anche in viaggio.
Hello! Free Recensione
La carta prepagata di Hello Bank! appartiene al circuito Mastercard e può essere usata in tutto il mondo per i propri acquisti online o nei negozi. La carta offre la garanzia aggiuntiva Mastercard SecureCode, un codice noto solo al titolare della carta e alla banca, che protegge dal rischio di frodi in caso di acquisti online.
Per richiedere la carta è necessario aver compiuto 18 anni. Grazie al codice IBAN riportato sulla carta è possibile ricevere bonifici, accreditare somme sulla carta come se fosse un conto corrente e ritirare contanti in un qualsiasi sportello ATM.
La funzionalità contactless di Hello! Free permette di pagare le spese fino a 25 euro senza dover digitare il PIN, mentre la funzionalità NFC permette di pagare tramite lo smartphone associato alla carta.
La carta ha un plafond di 5.000 euro e può essere usata per svolgere operazioni illimitate entro questo limite. Il titolare può personalizzare l’aspetto della carta scegliendo tra cinque grafiche disponibili e aggiungendo il proprio nome e cognome.
In caso di problemi o se si ha bisogno di assistenza si può chiamare il servizio clienti Hello Bank! al numero verde 800.900099.
Caratteristiche della carta
- Nome: Hello! Free
- Tipo di carta: carta prepagata con IBAN
- Banca emittente: Banca Nazionale del Lavoro SpA
- Circuito: Mastercard
- Canone mensile: nessuno
- Costo di rilascio: nessuno, prima ricarica minimo 10 euro
- Limite di prelievo: 500 euro al giorno
- Limite di spesa: 5.000 euro
- La nostra valutazione: 4.0
Vantaggi e svantaggi
I vantaggi per chi sceglie una carta ricaricabile Hello Bank! sono diversi e molto interessanti:
- una copertura assicurativa gratuita per le spese fatte con la carta. L’assicurazione copre dal rischio che i beni pagati con la carta o che i contanti ritirati vengano rubati, fino a un valore di 2.000 euro. La stessa copertura prevede un rimborso in caso di perdita o di furto dei bagagli durante un viaggio pagato con la carta;
- un IBAN, ideale per ricevere bonifici in entrata (come l’accredito dello stipendio, ad esempio) e per ricaricare la carta anche da conto corrente;
- tante modalità di ricarica; si può ricaricare la carta tramite bonifico o con versamento in contanti nelle filiali BNL Inoltre, i correntisti Hello Bank! possono versare fondi sulla carta tramite ATM di Banca Nazionale del Lavoro, tramite app o servizio di home banking;
- possibilità di pagare tramite la tecnologia NFC. Si può usare lo smartphone per pagare tramite l’app Hello! PAY e in più si può associare la carta ai servizi di pagamento Samsung Pay e Garmin Pay;
- nessun canone mensile né costi di attivazione;
- richiesta online facile e veloce. Bastano 10 minuti per richiedere la carta, senza dover stampare o inviare documenti cartacei.
Tra i contro vanno considerati:
- i costi di ricarica; solo le operazioni fatte tramite bonifico sono gratuite, mentre negli altri casi di paga una commissione compresa tra 1 e 3 euro;
- i costi di prelievo; il ritiro dei contanti è gratuito presso gli sportelli bancomat di BNL e delle altre banche del gruppo BNP Paribas, mentre costa 2 euro in tutte le altre banche del mondo.
Insieme alla carta prepagata Mediolanum, la carta Hello Bank! è uno dei pochi strumenti di pagamento che supporta il servizio Garmin Pay.