Indice
SumUp POS è un sistema di pagamento pensato per le piccole e medie aziende che vogliono offrire alla propria clientela un servizio aggiuntivo che non sia economicamente penalizzante per gli esercenti. Il POS è molto amato anche dagli ambulanti che così possono consentire ad una fetta molto più ampia di clienti di acquistare con carte di debito e credito anche in mobilità senza costi fissi da sostenere: con SumUp POS, infatti, pagano una commissione fissa per ogni transazione eseguita.
Ottenerlo è molto semplice: basta inoltrare domanda tramite il sito, inserire pochi dati personali e nel giro di quattro o cinque giorni lavorativi si riceve a domicilio il terminale POS subito attivo. Per questo motivo sono sempre più numerosi i clienti che iniziano a preferire SumUp POS rispetto ai classici terminali di pagamento che risultano più complessi e soprattutto costosi: circa un milione e mezzo di aziende negli ultimi mesi.
Recensione del POS SumUp
SumUp POS è un sistema di pagamento molto semplice, veloce e con bassa burocrazia per l’attivazione: per richiederlo bastano solo 5 minuti e, nel momento in cui si mette in funzione, è subito operativo e pronto per iniziare a incassare. È molto amato da tutti quegli esercenti, soprattutto di piccole dimensioni, che vogliono permettere ai propri clienti un’ampia libertà di scelta nei sistemi di pagamento ma, al tempo stesso, non vogliono pagare abbonamenti costosi per avere un POS a disposizione.
SumUp è infatti un POS senza costi fissi, non prevede alcun canone mensile né annuale ma solo una commissione per ogni operazione eseguita, pari all’1,95% dell’importo totale.
Per poter ottenere il POS è necessario pagare una fee di acquisto di importo contenuto, appena 29 euro (attualmente in promozione con uno sconto al costo di 19 euro). A fronte di questo costo, però, non ci sono altre spese da sostenere e soprattutto non c’è alcun vincolo temporale di utilizzo.
SumUp POS è compatibile con ogni tipo di sistema di pagamento, dalle carte di credito a quelle di debito, fino ai principali wallet di pagamento come Google Pay, Apple Pay, Samsung Pay. Inoltre i POS utilizzati sono di ultima generazione, quindi assolutamente compatibili con il sistema di Cashback di Stato e con altri progetti di bonus. Per quanto riguarda l’aspetto degli incassi, invece, il POS può essere utilizzato con ogni tipo di conto, indipendentemente dalla banca di emissione: il denaro sarà poi disponibile secondo le tempistiche del proprio istituto di credito.
Dal punto di vista della tecnologia che viene sfruttata, invece, SumUp POS si basa su una connessione wifi in 3G, quindi può davvero essere utilizzato in qualsiasi situazione e questa è la caratteristica amata soprattutto dagli esercenti ambulanti e da quelli che partecipano frequentemente a mercatini e fiere di settore, visto che non c’è bisogno di corrente elettrica o connessione fissa. Il suo design piccolo e compatto, inoltre, lo rende perfetto per gli acquisti a domicilio con pagamento alla consegna ma anche per ricevere pagamenti online, visto che si conserva comodamente in una tasca.
In conclusione, questo POS di pagamento è trasparente nei costi, facile da gestire attraverso l’app e molto contenuto nei costi, perfetto soprattutto per coloro che non vogliono impegnarsi con i classici sistemi costosi e burocraticamente farraginosi ma cercano un prodotto smart e adatto alle necessità di un mercato moderno e mutevole.
Caratteristiche del POS
- Nome: SumUp POS
- Tipo di POS: POS GPRS
- Emittente: SumUp Limited
- Tecnologia connessione: wifi 3G
- Costo di attivazione: 19/29 euro
- Canone mensile: gratuito
- Commissioni: 1,95% su ogni transazione
- Compatibilità carte: tutte
- Compatibilità wallet digitali: ApplePay, GPay, Samsung Pay
- Compatibilità CashBack di Stato: sì
- La nostra valutazione: 5
POS adatti a tutti i tipi di business
SumUp mette a disposizione diversi modelli di POS, per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di business.
In particolare, troviamo 3 diverse soluzioni:
- SumUp Air. Lettore tascabile perfetto per essere trasportato ovunque (per esempio anche nelle consegne a domicilio), non necessita di nessuna installazione: è sufficiente infatti installare l’app sullo smartphone per iniziare a ricevere i pagamenti. Questo POS accetta tutte le carte Mastercard e Visa, contactless, Google Pay ed Apple Pay
- SumUp Solo. POS con SIM, comodo e sempre connesso grazie ai dati illimitati ed alla possibilità di connettersi alla rete wi-fi. Piccolo e leggero, può essere portato facilmente con sè in qualsiasi situazione; tutte le funzioni di pagamento sono sullo schermo touchscreen
- SumUp 3G. Il lettore 3G con stampante integrata, che permette quindi di stampare subito le ricevute. La dashboard dell’area personale comprende resoconti, possibilità di creare account per i dipendenti, creazione e gestione del catalogo dei prodotti, oltre ovviamente alle ricevute (che possono essere inviate anche via SMS o email). SumUp 3G si connette ovunque grazie ai dati mobili inclusi e illimitati
Pagamenti via Link
Una soluzione innovativa che SumUp mette a disposizione è il pagamento via link, con cui è possibile ricevere pagamenti a distanza grazie all’app gratuita per smartphone.
Pagamenti via link non richiede attivazione e non ha costi fissi, ma prevede solamente una commissione del 2,50% sulla transazione.
Inoltre, può essere utilizzata anche senza avere un POS SumUp; è sufficiente scaricare l’app gratuita di SumUp dal Play Store o Apple Store
Pro e contro
Sono diversi i vantaggi del POS SumUp:
- Non c’è alcun tipo di canone, inoltre non c’è una durata vincolante di utilizzo
- I soldi dei pagamenti possono essere accreditati su qualunque tipo di conto
- Le commissioni su ogni transazione sono convenienti
- POS di ultima generazione, idoneo per il Cashback di Stato
Ci sono anche alcuni aspetti negativi da considerare:
- Non è un tipo di POS adatto a quei negozi che hanno un volume d’affari elevato e molte transazioni giornaliere
- In caso di problemi, l’assistenza telefonica è attiva solo dal lunedì al venerdì