Come pagare con Paypal nei negozi: tutti i dettagli

Paypal è un sistema di pagamento utilizzato in tutto il mondo da milioni di persone e anche in Italia quasi da chiunque voglia fare acquisti online.
E’ comodo, sicuro, veloce e ti fa dormire sonni tranquilli.

La società statunitense che l’ha immesso nel mercato nel 1999 ha ideato una modalità davvero pratica e rivoluzionaria per affrontare con disinvoltura tutti i pagamenti online.

Difficile, ad oggi, trovare un sito web che non permetta il pagamento con Paypal.

Ma si può pagare con Paypal nei negozi fisici? Fortunatamente, la risposta è sì, si può fare.

Come pagare con Paypal: modalità

Ci sono due modalità, ad oggi, per poter saldare un acquisto in un negozio fisico:
In tutte e due le modalità, puoi pagare con Paypal nei negozi senza carta.

Si tratta dell’ultima novità in casa PayPal: il pagamento nei negozi fisici con cellulare.

Un’innovazione sicuramente dettata dalle esigenze richieste dal Covid. Pochi contatti, distanza di almeno un metro dalle altre persone e modalità di pagamento contactless.

Pagare con QR Code

Anche Paypal, dunque, si è adeguato a tali modalità; ecco come fare quando stai per acquistare un prodotto in un negozio che adotta questo tipo di pagamento:

  • apri l’app PayPal
  • seleziona Scansiona/paga
  • inquadra il QR code
  • digita l’importo
  • premi Invia.

Il pagamento non richiede costi aggiuntivi e avviene come qualsiasi altra transazione su Paypal. Riceverai una conferma di pagamento e a quel punto avrai effettivamente saldato il tuo debito con l’esercente.

Niente di più facile!

Pagare con Paypal contactless iPhone o Android

C’è un modo ancora più rapido per pagare con Paypal nei negozi con il tuo cellulare.

Puoi utilizzare l’app Wallet di Google o di Apple, in base al tipo di telefono che possiedi, e aggiungere come metodo di pagamento proprio Paypal.

Ecco come devi fare:

  • Scarica l’app che fa per te: il tuo telefono deve avere una SIM NFC
  • Aggiungi il tuo conto PayPal nei metodi di pagamento (dove di solito inserisci le carte)
  • Accedi con il nome utente e la password del conto PayPal
  • Crea un PIN di 4 cifre, ti servirà per pagare importi sopra i 25 euro

… e adesso nei negozi dotati di POS contactless potrai pagare anche con Paypal, senza aprire l’app ufficiale!

Potrebbe anche interessarti:
Come trasferire soldi da Postepay a Paypal

Collegare la carta Postepay al conto Paypal è semplice e veloce. I vantaggi sono numerosi come, ad esempio, non dover Leggi tutto

Come associare Postepay a Paypal: modalità e vantaggi

Vuoi avere la possibilità di fare acquisti online senza specificare i dati sensibili della tua carta Postepay? Un ottimo metodo Leggi tutto

Come ricaricare Postepay con Paypal

Un metodo innovativo e molto semplice per avere la Postepay sempre ricaricata e non rischiare di restare senza fondi è Leggi tutto

Come collegare e ricaricare N26 con Paypal: guida pratica

Il conto e relativa carta prepagata N26 hanno delle peculiarità specifiche, permettendo di avere un prodotto funzionale e a portata Leggi tutto

Prepagata PayPal: come controllare saldo e movimenti

Grazie all'IBAN, la carta prepagata PayPal è una sorta di conto corrente tascabile. Si possono ricevere o inviare bonifici, fare Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.