Indice
Carta Flexia è un prodotto di Unicredit ed è pensata per coloro che desiderano avere un piccolo fondo a disposizione, da restituire in piccole rate o secondo altri piani decisi direttamente dal cliente.
Esistono diversi modelli che possono essere scelti dai clienti in base alle loro caratteristiche specifiche, anche se sostanzialmente le due tipologie più utilizzare sono la Classic e la Gold. Ecco tutto quello che devi sapere prima di sottoscriverla.
Recensione di Flexia
Carta Flexia è una prodotto revolving che ti lascia ampia libertà di scelta in quanto è prevista in diversi formati e soprattutto con differenti modalità di restituzione. Trattandosi di una carta di credito revolving, lo strumento finanziario prevede un piccolo tesoretto che è pari massimo a 5000 euro per la Classic e a 15000 euro per la versione Gold: acquisto dopo acquisto questo fondo diminuisce ma può viene poi ricostituito attraverso la restituzione delle rate mensili, di importo variabile.
Sei tu, infatti, a scegliere se a fine mese intendi restituire tutto il capitale in una sola soluzione oppure preferisci rateizzare l’importo, avendo la possibilità di suddividerlo da 3 a 20 rate. Ovviamente, però, con le rate si versa non solo il capitale utilizzato ma anche gli interessi.
Con questa carta è possibile fare tutte le operazioni che di solito si effettuano con una carta di credito classica, quindi può essere utilizzata per fare acquisti sia on che off line, per effettuare pagamenti e anche per prelevare contanti.
Si possono anche domiciliare utenze e pagamenti rateizzati, come quelli ad esempio relativi ad un abbonamento telefonico.
Trattandosi di una carta revolving, non è possibile ricaricarla in alcun modo se non attraverso la restituzione delle rate mensili. Ogni volta che si restituisce l’importo pari all’intero saldo della spesa effettuata oppure ad una sola rata, però, il fondo cresce nuovamente, fino a raggiungere il suo massimo. Non tutti gli importi possono essere rateizzati ma solo quelli che sono compresi fra 250 e 5000 euro per la Classic e fra i 250 e i 15000 per la Gold, tutti gli altri inferiori a tali cifre devono essere saldati in un’unica soluzione.
Le carte sono dotate di sistemi di sicurezza all’avanguardia e per essere utilizzate online hanno la necessità della doppia autorizzazione da parte tua dell’acquisto in corso, quindi è davvero difficile che possano essere usate in modo fraudolento da parte di persone non autorizzate.
In ogni caso puoi tenere sotto controllo le tue spese in modo tramite l’applicazione Unicredit per smartphone per tutte le sue carte di credito; ti bastano pochi click per conoscere il saldo residuo, verificare le tue ultime spese e soprattutto modificare la modalità di restituzione dell’acquisto effettuato, scegliendo di volta in volta il numero delle rate.
Carta Flexia è compatibile sia con Google che con Apple Pay e tutti gli altri sistemi di pagamento tramite smartphone, compresa la tecnologia Contactless; tutti gli acquisti effettuati attraverso tali modalità di saldo possono essere rateizzati nello stesso modo di quelli effettuati con pagamento classico.
Infine ricorda che la carta revolving di Unicredit non viene concessa a tutti ma la banca effettua un controllo sull’affidabilità creditizia del cliente prima di concedere quello che a tutti gli effetti può essere considerato un vero e proprio fido.
Caratteristiche della carta 
- Nome: Carta Flexia
- Tipo di carta: revolving
- Banca emittente: Unicredit
- Circuito: MasterCard
- Canone annuale: 42 euro per la Classic, 76 euro per la Gold
- Costo di emissione: 10 euro
- Limite di prelievo: fino a 5000 euro per la Classic, 15000 per la Gold
- Limite di spesa: fino a disponibilità del fido
- La nostra valutazione: 4,0
Pro e contro
Sono diversi i vantaggi della carta:
- possibilità di rateizzare le spese;
- disponibilità di un fido che si ricarica dopo ogni rimborso;
- possibilità di scegliere fra diverse tipologie di carta;
- grande versatilità della carta che può essere utilizzata in svariate occasioni;
Ci sono anche alcuni aspetti negativi da considerare:
- non tutti possono ottenere la carta ma viene sempre presa in considerazione l’affidabilità bancaria;
- non è possibile ricaricarla se non attraverso la restituzione delle rate mensili;
- tassi di interesse piuttosto alti;