Fare bonifico con N26: come si effettua, tipologie, costi, tempistiche e limiti

Il conto N26 è uno degli strumenti più utilizzati ed apprezzati dagli utenti per avere facilmente la propria banca letteralmente a portata di mano ed effettuare operazioni comuni come pagamenti o bonifici. Si tratta di un conto che non prevede spese, a cui viene associata una carta prepagata con IBAN che può essere usata in tutto il mondo. Tramite l’app dedicata è possibile gestire il proprio denaro, impostare limiti su prelievi e pagamenti e fare bonifici.

Come fare un bonifico con conto N26 utilizzando l’app o il PC

Dal conto N26 è molto semplice inviare denaro. Le possibilità sono due, una è quella di usare lo strumento “MoneyBeam“, l’altro è il bonifico bancario tradizionale. Con “MoneyBeam” sostanzialmente si invia denaro ai contatti presenti sullo smartphone, senza avere bisogno dei dati bancari.

Per i bonifici SEPA (quelli della zona Euro) bisogna cliccare sul “+” nella home e scegliere la voce “Bonifico”.
Successivamente si seleziona il beneficiario. Se si tratta di una persona presente tra i contatti in rubrica basterà scegliere il suo nome, altrimenti bisogna selezionare la voce “Aggiungi Nuovo Beneficiario” ed inserire i dati. A questo punto si prosegue inserendo l’importo e un eventuale messaggio.
Per ultimare l’operazione occorre premere invio per confermare e quindi digitare il proprio codice PIN.

Per fare un bonifico con N26 usando il PC è necessario entrare sul sito del conto. Sul lato sinistro della home page si trova una barra di navigazione dove sarà possibile scegliere l’opzione desiderata. Una volta selezionato il bonifico basterà procedere in modo analogo a quello dell’app.

Bonifici che si possono fare con conto N26

Oltre ai bonifici SEPA, con il conto N26 è anche possibile effettuare bonifici internazionali.
Fuori dall’area Euro si può inviare denaro applicando il tasso di cambio reale. Ciò vuol dire che un bonifico con N26 è molto più conveniente rispetto alla stessa operazione fatta in una banca fisica.

Il sistema che permette di effettuare bonifici con N26 è chiamato “TransferWise” e funziona in modo facile e veloce. Una volta aperto il conto e scaricata l’applicazione, basta andare sul menu per avviare la procedura di trasferimento del denaro ed inserire tra gli altri dati il codice BIC/SWIFT (l’IBAN dei conti fuori area Euro), quindi scegliere la valuta e inserire la somma da trasferire. Sullo schermo si vedrà istantaneamente il cambio senza costi di commissione.

Con il conto N26 è possibile effettuare bonifici istantanei, ossia trasferimenti di denaro che avvengono in pochi secondi per inviare e ricevere denaro in tempo reale, con un tetto massimo di 15000 Euro. In questo caso vengono applicate delle commissioni sia a chi invia che a chi riceve il denaro.

Quanto costa un bonifico con N26

A seconda del conto scelto, i costi ed i limiti previsti cambiano.

Il conto “N26 Base” non prevede spese né per essere aperto né per avere la carta e neppure per fare bonifici SEPA. Non consente di effettuare pagamenti e bonifici fuori dall’area Euro.

Il conto “N26 Metal” sostituisce sostanzialmente il conto “N26 You”, ma aggiunge un’assicurazione e mette a disposizione dell’utente alcune offerte in base alle diverse esigenze. Si possono effettuare bonifici SEPA ed internazionali a costo zero, ma il conto prevede un canone mensile pari a 16,9 Euro.

Il conto “N26 Business” e “N26 Business You” è quello dedicato a chi possiede un’azienda o un’attività commerciale. Sono disponibili numerose offerte e pacchetti, oltre ad una copertura assicurativa. Le commissioni hanno un costo variabile a seconda della carta scelta. Se l’utente richiede una carta di debito “Mastercard Business” non avrà alcun costo di commissione, mentre se desidera collegare al conto ad una “Mastercard Business You” si vedrà addebitati 9,9 Euro al mese. Con questo conto è possibile effettuare bonifici SEPA ed internazionali con un tetto massimo di 50000 euro al giorno per quelli in uscita, mentre per quelli in entrata non vi è alcun limite.

Tempistiche

I tempi per il trasferimento e per la ricezione del denaro cambiano in base al sistema utilizzato, che si tratti di “MoneyBeam” o classico bonifico bancario e sono anche influenzati da altre caratteristiche relative ai soggetti interessanti nella transazione.
I bonifici in uscita, effettuati con “MoneyBeam” verso destinatari titolari di conto N26, saranno accreditati praticamente in modo istantaneo.
Anche quando il bonifico arriva da un titolare di conto N26 ad un’altra persona che utilizza lo strumento “MoneyBeam” l’accredito sarà immediato.
Se il destinatario non possiede un conto N26 la ricezione del denaro avverrà offline, tramite “MoneyBeam”. Il beneficiario riceverà una notifica via SMS sul cellulare o tramite e-mail un link. Cliccando sul collegamento si dovranno inserire tutti i dati richiesti e procedere con l’accettazione del trasferimento. Per completare l’operazione di inserimento e conferma dati, il beneficiario ha un massimo di 7 giorni, trascorsi i quali il trasferimento viene automaticamente annullato.
In questo caso per l’accredito avverrà in 24-48 ore (come avviene con i classici bonifici bancari).
Potrebbe anche interessarti:
Cashback di Stato: che cos’è e come funziona il bonus 2021

Ecco quali sono le agevolazioni previste dal Governo e le modalità per accedervi Prima di cominciare a parlare delle importanti Leggi tutto

Difendersi dai furti tecnologici si può? Le carte di ultima generazione sono estremamente vulnerabili

Diversi studi stanno evidenziando l’elevato rischio di frode sulle carte di credito e di debito che utilizzano la tecnologia NFC Leggi tutto

Che cos’è e come funziona N26 – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 N26 è il conto corrente di N26 Bank GmbH, banca con sede a Berlino. La società, nata Leggi tutto

Come ricaricare una carta prepagata

Le carte prepagate sono un prodotto facile da usare e che presenta i vantaggi tipici di una carta di pagamento Leggi tutto

Quali carte prepagate posso collegare a PayPal

Aprire un conto PayPal è un'ottima idea se si vogliono fare acquisti online in maniera sicura senza condividere i dati Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.