Come collegare e ricaricare N26 con Paypal: guida pratica

Il conto e relativa carta prepagata N26 hanno delle peculiarità specifiche, permettendo di avere un prodotto funzionale e a portata di mano per gestire al meglio i soldi, pagando in sicurezza e sfruttando le migliori tecnologie. Trattandosi di un vero e proprio conto, N26 può essere ricaricato in vari modi come ad esempio collegandolo al conto PayPal.

Perché collegare N26 a PayPal

Ricaricare il conto e la carta n26 collegandola a PayPal è vantaggioso perché in modo pratico sarà possibile trasferire denaro da un conto direttamente sulla carta, effettuando la ricarica comodamente online o attraverso l’app. PayPal è un circuito sicuro e molto diffuso che consente di effettuare pagamenti sul web ma anche di ricevere denaro sul conto, da impiegare per gli acquisti oppure da trasferire su conti correnti o carte di debito e prepagato.
La carta n26 può essere collegata a PayPal perché in un unico strumento sono presenti tutte le caratteristiche di una carta prepagata ma anche quelle del conto corrente tradizionale, visto che è dotata del codice IBAN.

Come collegare la carta n26 a PayPal

Per ricaricare N26 con PayPal i passaggi sono piuttosto semplici. Innanzitutto è necessario avere un conto PayPal, quindi accedendo al conto basterà selezionale la voce relativa al collegamento di conti correnti bancari e carte.

Per completare la procedura sarà necessario inserire l’IBAN del conto N26. Per risalire all’IBAN del conto N26 è sufficiente navigare tra le impostazioni dell’app, accedendo all’app della carta e selezionando l’icona relativa al proprio account (contrassegnata da un’icona che raffigura un mezzobusto stilizzato). Nella pagina seguente basterà selezionare e copiare l’IBAN incollandolo direttamente nel modulo di PayPal.

Per completare l’operazione andranno poi inseriti tutti gli altri dati anagrafici e quelli relativi al conto. Al termine sarà richiesta una verifica, affinché il sistema abbia l’assoluta sicurezza che il destinatario del conto corrente su cui verrà poi trasferita la liquidità sia effettivamente chi ha avviato la procedura. Grazie a questo importante ultimo controllo si avrà la certezza che i soldi non saranno trasferiti su conti differenti e che saranno sempre a completa disposizione dell’utente, salvaguardando lo stesso da possibili frodi.

Leggi anche: N26 – recensione completa conto e carte

Come ricaricare n26 con PayPal

Una volta collegato N26 all’account PayPal sarà possibile effettuare le ricariche. Il sistema funziona nel modo classico, ossia con PayPal che ha la funzione di aggregatore. Si possono trasferire i fondi dei pagamenti ed il saldo presente sul conto PayPal direttamente su quello N26 mediante il normale trasferimento di denaro. Dalla home-page del sito o dall’app basterà selezionare l’opzione “Trasferisci Denaro”. A questo punto bisognerà scegliere l’opzione “Trasferimento sul Conto Bancario”, poi si seleziona su quale conto o carta si desidera compiere l’operazione (in questo caso conto N26) e si conferma dopo aver scelto quale somma si desidera trasferire.

Il denaro spostato non sarà disponibile immediatamente sul conto o la carta N26, poiché i tempi necessari per il completamento della procedura sono circa 24-48 ore. L’importo che si andrà a trasferire deve provenire necessariamente dal saldo PayPal e non può provenire direttamente da altre carte. Per fare questo sarà necessario aggiungere un’operazione ulteriore, quella per trasferire denaro da un altro conto o carta a PayPal e poi procedere normalmente spostando le somme desiderate verso N26.

Conclusione

Collegare N26 al proprio account PayPal è molto utile perché consente di ricaricare facilmente e rapidamente la propria carta in ogni momento, senza doversi spostare da casa e potendo completare velocemente l’operazione in pochi minuti anche utilizzando lo smartphone. PayPal, inoltre, tiene traccia di tutti i movimenti come un vero conto corrente, quindi sarà possibile tenere sempre sotto controllo i trasferimenti o gli accrediti avvenuti, con la garanzia e la sicurezza che caratterizzano da sempre questo sistema di risparmio online. Per scollegare la carta dal conto PayPal basterà semplicemente avviare la procedura dall’account PayPal seguendo dettagliatamente tutte le istruzioni.

Potrebbe anche interessarti:
Cashback di Stato: che cos’è e come funziona il bonus 2021

Ecco quali sono le agevolazioni previste dal Governo e le modalità per accedervi Prima di cominciare a parlare delle importanti Leggi tutto

Difendersi dai furti tecnologici si può? Le carte di ultima generazione sono estremamente vulnerabili

Diversi studi stanno evidenziando l’elevato rischio di frode sulle carte di credito e di debito che utilizzano la tecnologia NFC Leggi tutto

Che cos’è e come funziona N26 – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 N26 è il conto corrente di N26 Bank GmbH, banca con sede a Berlino. La società, nata Leggi tutto

Paypal prepagata: come funziona, pro e contro – Guida completa

Recensione aggiornata a Aprile, 2025 La carta prepagata PayPal è una carta evoluta dotata di IBAN, ideale per fare acquisti online Leggi tutto

Come ricaricare una carta prepagata

Le carte prepagate sono un prodotto facile da usare e che presenta i vantaggi tipici di una carta di pagamento Leggi tutto

Lascia un commento

© carteprepagate.me - - Disclaimer - Termini e Condizioni  Privacy Policy Cookie Policy  info[@]carteprepagate.me
Questo sito non è legato in alcun modo alle società di prodotti e servizi menzionati. Per questo motivo, per qualsiasi domanda, dubbi, problemi e informazioni vi invitiamo a rivolgervi alle rispettive società di riferimento.